Studio del segno di funzione polinomiale

angelo.digiacomantonio
Ciao a tutti,
avrei bisogno di un piccolo chiarimento su un passaggio in uno studio del segno di una funzione:
la funzione che ho è $x^3+8x^2+5x-2>0$ e si scompone con Ruffini divenendo $(x+1)(x^2+7x-2)$; per la regola della scomposizione di Ruffini il numero che annulla il polinomio (-1) va inserito in un polinomio del tipo $(x-a)$, quindi ottengo $(x+1)$ ma nell'esercizio guida che sto studiando, ad un certo punto nello studiare il segno della funzione, non considera $(x+1)$ ma $(x-1)$...come mai?
Grazie a tutti!

Risposte
Gi81
Direi che c'è un errore nell'esercizio guida.
$x^3+8x^2+5x-2=(x+1)(x^2+7x-2)$, proprio come dici tu.

angelo.digiacomantonio
bene, grazie 1000! ...in effetti poi, facendo il grafico, tutto torna!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.