Studio convessità di una funzione

Cesare34556
Buonasera a tutti,
mi chiedevo quale fosse un buon metodo per studiare la convessità di una funzione, eventualmente senza passare per lo studio della derivata seconda. Propongo l'esercizio che mi ha posto questo dubbio:
Sia $f: (0, +oo) rarr R $ definita da $f(x)=3sqrt(x)sin(sqrt(x))-(x-3)cos(sqrt(x))$. Dire se esiste un intervallo di lunghezza maggiore di $10^100$ dove $f$ è convessa.
Mi sono immolato stupidamente nello studio della derivata seconda di $f$ che si è rivelata costruita apposta per non essere studiata. Come si potrebbe procedere? Passando per altre definizioni di convessità ?
Vi ringrazio per le risposte

Risposte
Cesare34556
come non detto.. avevo sbagliato dei conti nella derivata seconda :D

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.