Studio convergenza integrale
mi aiutate a risolvere,o a capire almeno,questo esercizio??
dire per quali valori di $\alpha$ converge il seguente integrale:
$int_0^\alpha (x^2-2)/((x-1)(x^2+2x+2)) dx$
??
io ero abituata a vederlo dentro la funzione integranda il parametro...così come si fa??
devo trovare la primitiva per caso?
grazie
dire per quali valori di $\alpha$ converge il seguente integrale:
$int_0^\alpha (x^2-2)/((x-1)(x^2+2x+2)) dx$
??
io ero abituata a vederlo dentro la funzione integranda il parametro...così come si fa??
devo trovare la primitiva per caso?
grazie
Risposte
Per prima cosa di consiglio di riflettere su quali siano i punti critici della funzione integranda..
Quali sono?
Quali sono?
x=1 ?
cioè io dovrei vedere se ha degli asintoti verticali...e nel caso li abbia, i valori sull'asse x a cui corrispondono vanno esclusi dai valori per cui $\alpha$ converge?
cioè io dovrei vedere se ha degli asintoti verticali...e nel caso li abbia, i valori sull'asse x a cui corrispondono vanno esclusi dai valori per cui $\alpha$ converge?
dopo aver calcolato la primitiva, puoi calcolarti il limite e vedere per quali valori (se ci sono) risulta finito.
ah ok...quindi ho fatto bene a trovare la primitiva...solo che poi non ho fatto il limite...
e vabbè...
grazie!

grazie!
prego, ciao
Un altro valore di $alpha $ è critico : $+oo$ e va valutato bene

"Camillo":
Un altro valore di $alpha $ è critico : $+oo$ e va valutato bene
Forse $-oo$ è più interessante!
