Stabilire la convergenza della serie
$\sum_{n=0}^+oo 1/2^(n^2)$
di regola qui dovrei applicare il criterio del rapporto quindi
fare il $lim_(n->+oo)(((1/2^(n^2))+1)/(1/2^(n^2)))$ e il limite siccome è$>1$ la serie diverge...giusto?
di regola qui dovrei applicare il criterio del rapporto quindi
fare il $lim_(n->+oo)(((1/2^(n^2))+1)/(1/2^(n^2)))$ e il limite siccome è$>1$ la serie diverge...giusto?
Risposte
poichè $2^{n^2}>2^n$ hai che $\frac{1}{2^{n^2}}<\frac{1}{2^{n}}$ ...quindi ...
se applichi il rapporto ...
\begin{align}\lim_{n\to+\infty}\frac{1}{2^{(n+1)^2}}\cdot 2^{n^2}&=\lim_{n\to+\infty}\frac{1}{2^{n^2+2n+1}}\cdot 2^{n^2} ...
\end{align}
se applichi il rapporto ...
\begin{align}\lim_{n\to+\infty}\frac{1}{2^{(n+1)^2}}\cdot 2^{n^2}&=\lim_{n\to+\infty}\frac{1}{2^{n^2+2n+1}}\cdot 2^{n^2} ...
\end{align}
Ehm.... il limite da calcolare è questo:
${2^{n^2}}/{2^{(n+1)^2}}$ (perché? riflettici su!)
Che in ogni caso vale $1$ e non ti aiuta.
EDIT: Noisemaker, sei come una zecca!
${2^{n^2}}/{2^{(n+1)^2}}$ (perché? riflettici su!)
Che in ogni caso vale $1$ e non ti aiuta.
EDIT: Noisemaker, sei come una zecca!

ciampax:
Ehm.... il limite da calcolare è questo:
${2^{n^2}}/{2^{(n+1)^2}}$ (perché? riflettici su!)
Che in ogni caso vale $1$ e non ti aiuta.
EDIT: Noisemaker, sei come una zecca!
il perchè è quello il limite nn riesco a capirlo....forse è meglio utilizzare il criterio della radice dove devo calcolare il
$lim_(n->+oo)((1/2^(n^2))^(1/n))=lim_(n->+oo)(1/2^n)=0$ quindi $<1$quindi converge ma cmq non ho capito il perchè
"ciampax":
Che in ogni caso vale $1$ e non ti aiuta.
EDIT: Noisemaker, sei come una zecca!
... come ? correggimi se sbaglio, ma non viene $1$
\begin{align}\lim_{n\to+\infty}\frac{1}{2^{(n+1)^2}}\cdot 2^{n^2}&=\lim_{n\to+\infty}\frac{1}{2^{n^2+2n+1}}\cdot 2^{n^2} =\lim_{n\to+\infty}\frac{1}{2^{n^2 }}\cdot \frac{1}{2^{2n}}\cdot \frac{1}{2}\cdot 2^{n^2}\\
&=\lim_{n\to+\infty} \frac{1}{2^{2n}}\cdot \frac{1}{2} =0
PS.ma no una zecca!!!!!!!!!!!
Oddio, sono un imbecille!
Facevo i confronti tra le potenze. Ok, vado a mangiare e chiedo venia!
P.S.: ma tu zecca resti! Ogni volta che scrivo qualcosa ti ritrovo lì. Dì la verità, ci sta provando? Guarda che non accetto lusinghe da chicchessia!
@scarsetto: $a_n=1/{2^{n^2}}$ per cui $a_{n+1}=1/{2^{(n+1)^2}}$.

P.S.: ma tu zecca resti! Ogni volta che scrivo qualcosa ti ritrovo lì. Dì la verità, ci sta provando? Guarda che non accetto lusinghe da chicchessia!
@scarsetto: $a_n=1/{2^{n^2}}$ per cui $a_{n+1}=1/{2^{(n+1)^2}}$.
"ciampax":
Dì la verità, ci sta provando? Guarda che non accetto lusinghe da chicchessia!
...mi dispiace ...ho già dato!

ciampax:
Oddio, sono un imbecille!Facevo i confronti tra le potenze. Ok, vado a mangiare e chiedo venia!
P.S.: ma tu zecca resti! Ogni volta che scrivo qualcosa ti ritrovo lì. Dì la verità, ci sta provando? Guarda che non accetto lusinghe da chicchessia!
@scarsetto: $a_n=1/{2^{n^2}}$ per cui $a_{n+1}=1/{2^{(n+1)^2}}$.
ti ringrazio per il chiarimento ma come l'ho risolto è giusto?
si