Spiegazione sup e inf
Ciao ragazzi!
Fra poco c'è la prova di esonero di analisi I e mi sto cominciando a preoccupare!
Mi stanno salendo i dubbi + stupidi e assurdi!@.@
Adesso che quest argomento mi sebrava facile sto avendo un pò di problemi!
Qualcuno potrebbe spiegarmi un pò il sup e l inf di un insieme e magari anche con qualche esempio,anzi ve lo chiedo!
Ad esempio se mi dà l inieme formato dagli x al quadrato qual è il sup?e l inf? c'è il max?e il min?
Grazie in anticipo!
Fra poco c'è la prova di esonero di analisi I e mi sto cominciando a preoccupare!
Mi stanno salendo i dubbi + stupidi e assurdi!@.@
Adesso che quest argomento mi sebrava facile sto avendo un pò di problemi!
Qualcuno potrebbe spiegarmi un pò il sup e l inf di un insieme e magari anche con qualche esempio,anzi ve lo chiedo!
Ad esempio se mi dà l inieme formato dagli x al quadrato qual è il sup?e l inf? c'è il max?e il min?
Grazie in anticipo!
Risposte
Basta guardare un pò di definizioni che troverai sicuramente sui libri universitari consigliati dal docente, lì sicuramente troverai argomentazioni rigorose e tanti esempi
Ho visto,ho preso anche in prestito vari libri,e fortunatamente ho risolto un pò di dubbi,ma non proprio del tutto!xD
posta qualche esempio magari che ti risulta difficile...
Per esempio Parentesi graffa radice quadrata di n+1 (qua finisce la prima radice) - radice quadrata di n: n appartiene ad N chiusa parentesi graffa.
questo è un esempio!
questo è un esempio!
Devi usare i codici per esprimere le formule....vai nella sezione dedicata al regolamento del forum.
ok,scusami!
Un esempio potrebbe essere questo: $sqrt(root(3)(root(4)(5x-1)))$
Un esempio potrebbe essere questo: $sqrt(root(3)(root(4)(5x-1)))$
e quindi?!...qual è la domanda?!
Invito Mrhaha ad aprire un nuovo topic.
Con un esempio (chiaro) corredato dalla richiesta esplicita della traccia e un proprio abbozzo di soluzione.
[mod="Steven"]Questo topic no ha molto a che fare con lo spirito del forum, quindi viene chiuso.[/mod]
Con un esempio (chiaro) corredato dalla richiesta esplicita della traccia e un proprio abbozzo di soluzione.
[mod="Steven"]Questo topic no ha molto a che fare con lo spirito del forum, quindi viene chiuso.[/mod]