Sostegno successione
salve a tutti ragazzi ,
qualcuno potrebbe spiegarmi cosa sia il sostegno di una successione An il libro lo cita diverse volte riguardo le successioni estratte. é tipo il codominio per la successione ?
grazie a tutti!!!
qualcuno potrebbe spiegarmi cosa sia il sostegno di una successione An il libro lo cita diverse volte riguardo le successioni estratte. é tipo il codominio per la successione ?
grazie a tutti!!!
Risposte
ragazzi nessuno sa rispondere alla mia domanda ?!
non vorrei sembrare insistente ma domani ho l'orale !!!
Grazie!!!
non vorrei sembrare insistente ma domani ho l'orale !!!
Grazie!!!
Se il tuo libro lo cita, immagino che da qualche parte lo definisca pure, no? Provato a sfogliare l'indice analitico a fine libro?
In ogni caso, se proprio vuoi una risposta sincera, io questo termine in 14 anni di studio della matematica non l'ho mai sentito. Esiste la definizione di sostegno di una curva che, in soldoni, è la sua rappresentazione nello spazio geometrico in cui è definita (da non confondersi con il grafico). Posso azzardare con il dire che il sostegno di una successione $\{a_n\}$ è l'insieme di tutti i valori assunti dalla successione, ma ti ripeto, io questo termine per le successioni non l'ho mai sentito.
In ogni caso, se proprio vuoi una risposta sincera, io questo termine in 14 anni di studio della matematica non l'ho mai sentito. Esiste la definizione di sostegno di una curva che, in soldoni, è la sua rappresentazione nello spazio geometrico in cui è definita (da non confondersi con il grafico). Posso azzardare con il dire che il sostegno di una successione $\{a_n\}$ è l'insieme di tutti i valori assunti dalla successione, ma ti ripeto, io questo termine per le successioni non l'ho mai sentito.
"ciampax":
... io questo termine in 14 anni di studio della matematica ...
Una formula per gli anni di ciampax: $[(6+-1)+14=20+-1]$.

Intendevo lo studio "superiore", per cui $[(19\pm 1)+14]=33pm 1$

"ciampax":
Intendevo lo studio "superiore", per cui $[(19\pm 1)+14]=33pm 1$
Lo avevo immaginato. Complimenti per il rapporto competenza/età.
ciao,
sicuramente sara scritto da qualche parte nel libro pero io dovevo vedermi solo alcuni teoremi e nel capitolo sulle successioni nn c'era scritto.
cmq l'esame di analisi per fortuna l'ho superato
il libro in questione è l'alvino trombetti
sicuramente sara scritto da qualche parte nel libro pero io dovevo vedermi solo alcuni teoremi e nel capitolo sulle successioni nn c'era scritto.
cmq l'esame di analisi per fortuna l'ho superato

il libro in questione è l'alvino trombetti
Il sostegno di una successione è la sua immagine (stessa terminologia si usa - usava ?? - per le curve). Per esempio
la successione $a_n=1/n$, che va intesa come la funzione che a ogni $n$ intero >(e maggiore di uno) associa il suo reciproco, ha come sostegno l'insieme ${1/n: n\in NN, n\ge 1}$.
la successione $a_n=1/n$, che va intesa come la funzione che a ogni $n$ intero >(e maggiore di uno) associa il suo reciproco, ha come sostegno l'insieme ${1/n: n\in NN, n\ge 1}$.
grazie Goblin !!!