Sommabilità al finito

mazzy89-votailprof
data la funzione $(xsinx)/(x^3-1)$ devo calcolarmi la sommabilità al finito nel punto x=1.io presumo che la funzione al finito non sia sommabile perché è un infinito di ordine 1 e perciò non sommabile.sbaglio?

Risposte
mazzy89-votailprof
presumo che dato che nessuno ha risposto quello che ho scritto sia giusto

Rigel1
Presumo che questo sia un "up"; comunque presumi giusto.

dissonance
"Rigel":
Presumo che questo sia un "up"
Presumo che la tua presunzione, presumibilmente, sia giusta. :-D

@mazzy: a parte gli scherzi, ricordati di aspettare almeno 24 ore prima di sollecitare una risposta. Grazie.

mazzy89-votailprof
"Rigel":
Presumo che questo sia un "up"; comunque presumi giusto.

no no nessun up.non ci sarebbe stato nessun motivo il messaggio si trovava ancora in prima pagina.più che altro cercavo qualcuno che mi desse una risposta per sentirmi più sicuro.purtroppo sono fatto così.ti ringrazio. invece in questo esercizio:

verificare per quali valori di $alpha$ la funzoine $x^(alpha)/(x+b)$ risulta sommabile in $[0,+oo)$ con $b in R$ devo verificare quali valori di $alpha$
i limiti risultano $lim_(x->0) x^(alpha)/(x+b)=+oo$ e $lim_(x->oo) x^(alpha)/(x+b)=0$

giusto?

Rigel1
Per $x\to +\infty$ puoi usare il confronto asintotico.
Se $b\le 0$ avrai anche problemi per $x = -b$.

mazzy89-votailprof
"Rigel":
Per $x\to +\infty$ puoi usare il confronto asintotico.
Se $b\le 0$ avrai anche problemi per $x = -b$.


ops mi correggo copiato male.$b>0$

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.