Soluzione integrale
Non riesco a capire come risolvere quest'integrale:
$\int 2x * e^(2/3x^3)dx$
Facendo l'integrazione per parti il risultato dovrebbe essere:
$2x(2x^2e^(2/3x^3)) - 2\int 2x^2e^(2/3x^3) dx$
Ma così vado all'infinito. Cosa posso fare?
$\int 2x * e^(2/3x^3)dx$
Facendo l'integrazione per parti il risultato dovrebbe essere:
$2x(2x^2e^(2/3x^3)) - 2\int 2x^2e^(2/3x^3) dx$
Ma così vado all'infinito. Cosa posso fare?
Risposte
"FrancescoMi":
[...]Cosa posso fare?
devi integrare per parti... ma scambiando quelle che nella formuletta dell'integrazione per parti si chiamano in genere $f'$ e $g$
edit:
ho letto bene quel che hai scritto solo ora e mi rendo conto che c'è un errorino, quindi meglio ricordare la formula per l'integrazione per parti:
$\int_a^b f'(x)g(x)dx = f(x)g(x)|_a^b - \int_a^b f(x)g'(x)dx$
dove, come ho scritto prima, quale sia $f'$ e quale $g$ lo scegli tu (ovviamente in modo che questa integrazione torni utile).
Ciao, grazie della risposta. Lo so come funziona l'integrazione per parti, ma in questo caso sembra che tramite questo metodo non si arrivi da nessuna parte.
E' sbagliata la primitiva di $e^(2/3x^3)$ ho fatto la derivata -.-" Ma comunque non riesco a capire quale sia il suo integrale. Potreste darmi una mano?
scusami ma... a me puzzava di integrale "brutto"...
e mi son permesso di barare usando wolfram alpha per verificare se ammettesse o meno primitiva e... guarda http://integrals.wolfram.com/index.jsp? ... F3x%5E3%29
la primitiva è data in termini della funzione integrale esponenziale di cui io non so assolutamente nulla, ma pare che sia una funzione non esprimibile in "maniera elementare": http://it.wikipedia.org/wiki/Funzione_i ... ponenziale
se poi ho detto enormi scemenze, lascio ad altri l'onore di insultarmi pesantemente
e mi son permesso di barare usando wolfram alpha per verificare se ammettesse o meno primitiva e... guarda http://integrals.wolfram.com/index.jsp? ... F3x%5E3%29
la primitiva è data in termini della funzione integrale esponenziale di cui io non so assolutamente nulla, ma pare che sia una funzione non esprimibile in "maniera elementare": http://it.wikipedia.org/wiki/Funzione_i ... ponenziale
se poi ho detto enormi scemenze, lascio ad altri l'onore di insultarmi pesantemente

Sicuro che non sia invece
$int 2x^2e^(2/3x^3)dx$
da cui
$D[e^(2/3x^3)]=2x^2e^(2/3x^3)$
e quindi
$int 2x^2e^(2/3x^3)dx=int D[e^(2/3x^3)]dx=e^(2/3x^3)$
$int 2x^2e^(2/3x^3)dx$
da cui
$D[e^(2/3x^3)]=2x^2e^(2/3x^3)$
e quindi
$int 2x^2e^(2/3x^3)dx=int D[e^(2/3x^3)]dx=e^(2/3x^3)$