Soluzione esatta equazione di poisson

prezzemolina86
Salve a tutti!sono "nuova" e ho un problema da risolvere...Sto studiando analisi numerica 2, e dovrei fare il confronto
tra soluzione numerica e soluzione esatta di questa equazione di poisson Δu = -4*pi*u nel dominio quadrato [-1,1]x[-1,1]
con condizioni al contorno nulle.il mio problema è che non so calcolare la soluzione esatta. il prof a lezione dava la soluzione esatta bella e
pronta ed ora io non so che fare! grazie anticipatamente della risposta.[/code][/spoiler]

Risposte
prezzemolina86
scusate c'è un errore. l'equazione è Δu = -4*(pi^2)*u

Rigel1
Puoi provare per separazione di variabili, assumendo cioè $u(x,y) = v(x) w(y)$ con $v,w:[-1,1]\to\mathbb{R}$ di classe $C^2$ e nulle in $\pm 1$.

prezzemolina86
quindi devo considerare l'omogenea?

Rigel1
Separi le variabili come ti ho detto; ottieni
$\frac{v''}{v} + \frac{w''}{w} = -2\pi^2$ in $\Omega = ]-1,1[\times[-1,1[$.
Sia per $v$ che per $w$ ottieni un problema del tipo
$v'' + \lambda v = 0$, $v(-1)=v(1)=0$.
Per poter avere una soluzione non nulla deve essere $\lambda > 0$; in tal caso, risolvendo esplicitamente, ottieni che $\lambda$ può assumere solo i valori
$\lambda_k = \frac{1}{4} k^2 \pi^2$, $k\in\mathbf{N}$ (controlla, potrei avere fatto degli errori).
Di conseguenza devi trovare due naturali $k$ e $j$ tali che
$\lambda_k + \lambda_j = 2\pi^2$, vale a dire $k^2+j^2 = 8$. Questo è possibile solo per $k=j=2$.

EDIT: come osservato da Camillo c'è un fattore 2 che balla.
Ho assunto che l'equazione fosse $\Delta u = -2\pi^2 u$.

gugo82
Una soluzione completa in spoiler.

prezzemolina86
grazie mille a tutti e in particolare a gugo82 per la precisione. ho due perplessità. quando si devono scegliere h e k
che fine fa il meno del secondo membro?
$ (()^(<2>) *()^(<2>) /4)+(()^(<2>) *()^(<2>) /4)=4*()^(<2>) $

e poi:quando trovi la soluzione esatta,visto che h e k sono pari, al posto del coseno non ci
dovrebbe essere il seno?

gugo82
Proprio per ovviare all'inconveniente del segno ho posto:

[tex]$\frac{X^{\prime \prime}}{X} =-\lambda$[/tex]

e similmente per [tex]$Y$[/tex], cosicché:

[tex]$\frac{X^{\prime \prime}}{X} +\frac{Y^{\prime \prime}}{Y} =-(\lambda +\mu)$[/tex];

quindi sostituendo [tex]$\lambda=\lambda_k$[/tex] e [tex]$\mu =\mu_h$[/tex] trovi:

[tex]$-\left( \frac{k^2\pi^2}{4}+\frac{h^2\pi^2}{4}\right) =-4\pi^2$[/tex]

ed i meno si cancellano. :wink:

Camillo
C'è qualcosa che non mi torna.
L'equazione di Poisson è $Delta u =-4pi^2 u $ nel dominio $[-1,1]x[-1,1] $ con condizione al contorno $u=0 $ sull bordo del quadrato.

La soluzione data $u(x,y)= Ccos(pi^2x)*cos(pi^2y ) $ non mi sembra soddisfi la condizione al contorno o sbaglio ?

gugo82
@Camillo: Infatti avevo sbagliato a trascrivere da una riga all'altra... Maledetto copia/incolla! :lol:
La soluzione corretta è:

[tex]$u(x,y)=C\ \sin \pi x\ \sin \pi y$[/tex].

Correggo e ringrazio per la pronta segnalazione.

Rigel1
@gugo: effettivamente la mia soluzione appare piuttosto concisa di fronte alla tua :-D
E sì che mi sembrava di avere messo un sacco di dettagli...

(Confessa che questo post te lo sei riciclato da qualche parte, visto che ti nutri a colazione, pranzo e cena di autovalori del laplaciano.)

Camillo
"gugo82":
@Camillo: Infatti avevo sbagliato a trascrivere da una riga all'altra... Maledetto copia/incolla! :lol:
La soluzione corretta è:

[tex]$u(x,y)=C\ \sin \pi x\ \sin \pi y$[/tex].

Correggo e ringrazio per la pronta segnalazione.


Ci ho pensato tre volte prima di scrivere :D impossibile che gugo sbagli eppure...

Camillo
Ancora non torna la EDP , balla un coefficiente $-2 $ invece che $-4 $ :)

gugo82
Vabbé, allora c'è qualche semplificazione fatta male probabilmente... Bisogna rivedere un po' i conti.

roger_84
Ciao a tutti, sono nuovo e sto cercando le soluzioni dell'equazione di Poisson $ nabla ^(2)u(x,y)=-1 $ su un dominio quadrato [0,1]x[0,1] con condizioni di Dirichlet su tutto il bordo. Non so se ho fatto bene a inserirmi qua, ma se poteti aiutarmi mi salvate perchè devo consegnare un lavoro.
grazie

Roger[/tex]

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.