Soluzione equazione di secondo grado con exp
Mi potete aiutare a capire quale metodo devo usare per ricavare la soluzione y(t) {t=1,2,3,4...N} di questa
equazione di secondo grado con exp (dove exp=e=2,7..):
exp^(2*y) + y^2 - 2*t*(exp^y+y)+t^2=0
vi ringrazio e vi prego di non infierire se e' troppo facile.
berna
equazione di secondo grado con exp (dove exp=e=2,7..):
exp^(2*y) + y^2 - 2*t*(exp^y+y)+t^2=0
vi ringrazio e vi prego di non infierire se e' troppo facile.
berna
Risposte
conosci la soluzione? è per caso t=1 v t=-1?
Poni $e^y = k$ e poi risostituisci alla fine...
Se l'esercizio è questo
$e^(2*y) + y^2 - 2*t*(e^y+y)+t^2=0$
non è per niente facile in quanto la variabile da esplicitare compare sia nell'esponente che nella base, anzi non sono neppure sicura che esista una forma elementare semplice che ti permetta di esplicitare il problema in una forma generale.
$e^(2*y) + y^2 - 2*t*(e^y+y)+t^2=0$
non è per niente facile in quanto la variabile da esplicitare compare sia nell'esponente che nella base, anzi non sono neppure sicura che esista una forma elementare semplice che ti permetta di esplicitare il problema in una forma generale.
semplicemente hai 2 incognite e una sola equazione. L'esercizio dovrebbe dirti anche come varia t.
Così, se non hai altre informazioni da mettere in relazione y e t puoi fare ben poco.
Una soluzione particolare si ottiene considerando $y=0$ e $t=1$
Così, se non hai altre informazioni da mettere in relazione y e t puoi fare ben poco.
Una soluzione particolare si ottiene considerando $y=0$ e $t=1$