Sistemi di equazioni con numeri complessi
Salve ragazzi , sono uno studente di Ingegneria al Politecnico di Milano ed a partire da quest'anno ho notato che il professore ha cominciato ad inserire all' interno dell' esame di Analisi 1 i sistemi di numeri complessi , non mi riferisco ai classici esercizi dove viene richiesto di disegnare graficamente l'insieme sul piano complesso (di cui se ne trovano parecchi sulla rete o sugli eserciziari) , ma di sistemi di equazioni di cui bisogna trovare le soluzioni , purtroppo non riesco a trovare esercizi di questo tipo da nessuna parte e spero che voi possiate consigliarmi dove poterli trovare.
Risposte
Benvenuto/a al forum e buona permanenza.
Vediamo se ci prendo.
Intendi dire che hai equazioni di variabili complesse che per risolverle esce fuori un sistema?
Vediamo se ci prendo.
Intendi dire che hai equazioni di variabili complesse che per risolverle esce fuori un sistema?
"Zero87":
Benvenuto/a al forum e buona permanenza.
Vediamo se ci prendo.
Intendi dire che hai equazioni di variabili complesse che per risolverle esce fuori un sistema?
Purtroppo no ,intendo un sistema formato da due equazioni con numeri complessi ; l'esercizio consiste nel risolvere il sistema.
Beh, così a priori non vedo difficoltà particolarmente maggiori rispetto ad equazioni reali. Si usano le tecniche consuete di risoluzione dei sistemi di equazioni (sostituzione, eliminazione, Kramer, sistemi lineari...), solo tenendo conto che i coefficienti sono numeri complessi, quindi l'algebra da applicare è più vasta ma comunque gestibilissima
. Ripassa o studia i sistemi e le equazioni con i numeri complessi (in rete si trovano esercizi a iosa per entrambi gli argomenti) e dovresti essere a posto
.
se poi ti capita qualche esercizio ostico postalo qui (con la tua soluzione) e vedremo di essere più specifici.


se poi ti capita qualche esercizio ostico postalo qui (con la tua soluzione) e vedremo di essere più specifici.
"poll89":
Beh, così a priori non vedo difficoltà particolarmente maggiori rispetto ad equazioni reali. Si usano le tecniche consuete di risoluzione dei sistemi di equazioni (sostituzione, eliminazione, Kramer, sistemi lineari...), solo tenendo conto che i coefficienti sono numeri complessi, quindi l'algebra da applicare è più vasta ma comunque gestibilissima. Ripassa o studia i sistemi e le equazioni con i numeri complessi (in rete si trovano esercizi a iosa per entrambi gli argomenti) e dovresti essere a posto
.
se poi ti capita qualche esercizio ostico postalo qui (con la tua soluzione) e vedremo di essere più specifici.
certo , il problema è che vorrei esercitarmi sui calcoli più lunghi relativi al sistema , quindi volevo sapere se qualcuno sul forum avesse dispense con questo tipo di esercizio per potermi esercitare.
Grazie mille a tutti per le risposte.