Sistema due equazioni in due incognite
Ciao ragazzi, all'interno di un esercizio di analisi 2 c'è da risolvere il seguente sistema:
$\{(2(x-y^3) = 0),(-6y^2(x-y^3)+4y^3 = 0):}$
ho provato a farlo più volte con sostituzione ecc. ma non riesco a venirne fuori. Ho pensato magari che c'è un modo particolare per risolvere questo tipo di sistemi. Grazie mille a tutti e scusate se ho postato qualcosa di banale
buona serata!!
$\{(2(x-y^3) = 0),(-6y^2(x-y^3)+4y^3 = 0):}$
ho provato a farlo più volte con sostituzione ecc. ma non riesco a venirne fuori. Ho pensato magari che c'è un modo particolare per risolvere questo tipo di sistemi. Grazie mille a tutti e scusate se ho postato qualcosa di banale

Risposte
Sbaglierò ma mi sembra facile …
Dalla prima abbiamo che $x-y^3=0$ quindi nella seconda avremo $4y^3=0$ per cui $y=0$ ma risostituendo nella prima abbiamo $x=0$
IMHO
Cordialmente, Alex

Dalla prima abbiamo che $x-y^3=0$ quindi nella seconda avremo $4y^3=0$ per cui $y=0$ ma risostituendo nella prima abbiamo $x=0$
IMHO
Cordialmente, Alex
dalla prima $x=y^3$, da cui sostituendo nella seconda $4y^3=0$... la soluzione è la coppia $(0,0)$
ok grazie! avevo trovato anche io $(0,0)$, ma pensavo ci fossero più soluzioni! Grazie ancora!
"keybilly":
Ho pensato magari che c'è un modo particolare per risolvere questo tipo di sistemi.
In generale, no.
Con un po' di allenamento vedrai che non ti perdi nessuna soluzione
