Simboli di Landau - o piccolo
Ciao a tutti, avrei una domanda su "o piccolo" tra i simboli di Landau.
Ho letto che l'o piccolo può essere visto anche come un "<", e che o(bn) = { Cn : Cn/bn -->0}, da qui deduco appunto che o(bn) indica una classe di successioni che divise per bn tendono a zero. Questo significa che se ho qualcosa tipo: n^3 + n^2 + o(n^2) + o(n^3) , n^2 e o(n^2) possono "rientrare" in o(n^3) in quanto minori (e in quanto divise per n^3 tendono a 0) diventando n^3+o(n^3)?
Grazie
Ho letto che l'o piccolo può essere visto anche come un "<", e che o(bn) = { Cn : Cn/bn -->0}, da qui deduco appunto che o(bn) indica una classe di successioni che divise per bn tendono a zero. Questo significa che se ho qualcosa tipo: n^3 + n^2 + o(n^2) + o(n^3) , n^2 e o(n^2) possono "rientrare" in o(n^3) in quanto minori (e in quanto divise per n^3 tendono a 0) diventando n^3+o(n^3)?
Grazie
Risposte
Se tu hai $n^3 + n^2 + o(n^2) + o(n^3)$ per n che tende a 0 scriverai solo $n^2 + o(n^2)$ perchè $n^2$ va piu veloce a 0 di $n^3$