Significato integrale curvilineo
Salve ragazzi qualcuno gentilmente mi potrebbe spiegare la differenza geometrica-fisica fra integrale diciamo 'normale' ed integrale curvilineo?
Vanno bene anche dei link.
Grazie anticipatamente
Vanno bene anche dei link.
Grazie anticipatamente
Risposte
Sono concetti che si possono visualizzare intuitivamente in molti modi diversi. A volte ne abbiamo parlato sul forum, se vuoi più tardi ti indico qualche link. Per il momento ti consiglio questo sito:
http://www.math.umn.edu/~nykamp/m2374/r ... athml.html
e il libro di Feynman Lectures on Physics per un singificato intuitivo degli integrali di circuitazione e di flusso. Per quanto riguarda la circuitazione quella di Feynman è sicuramente l'immagine più ingegnosa che abbia mai visto!
Comunque, sottolineo quel molti nel primo rigo del post. E' incredibile quante diverse sfumature di significato abbia il concetto di integrale.
http://www.math.umn.edu/~nykamp/m2374/r ... athml.html
e il libro di Feynman Lectures on Physics per un singificato intuitivo degli integrali di circuitazione e di flusso. Per quanto riguarda la circuitazione quella di Feynman è sicuramente l'immagine più ingegnosa che abbia mai visto!
Comunque, sottolineo quel molti nel primo rigo del post. E' incredibile quante diverse sfumature di significato abbia il concetto di integrale.
Mamma mia che sito.
Ma è di qualche università inglese?
Perchè alla fine si capisce,e non sono un fenomeno a inglese.
Sito voto 10. Grazie 1000 per la segnalazione.
In italiano corsi così non si trovano neanche nei libri migliori.
Ma è di qualche università inglese?
Perchè alla fine si capisce,e non sono un fenomeno a inglese.
Sito voto 10. Grazie 1000 per la segnalazione.
In italiano corsi così non si trovano neanche nei libri migliori.
E' il sito di una università americana, l'università del Minnesota. Sono contento che ti piaccia, infatti anche a me piace molto, il fatto di usare il Java aiuta la comprensione intuitiva. Attenzione però che, come l'autore stesso dice da qualche parte, quel corso è solo intuizione, e niente fondamento teorico. Ad esempio se sei un matematico e qualcuno dovesse chiederti di definire la lunghezza di una curva, non potrai semplicemente uscirtene con i segmentini verdi che si trovano qui. L'idea è quella ma dovrai giustificare alcune operazioni (nello specifico, il passaggio al limite dalla somma finita all'integrale del modulo del vettore tangente: non è tanto banale).
Un problema di molti corsi nostri è che, probabilmente per mancanza di tempo, i docenti tendono a omettere di fornire un supporto intuitivo a quanto spiegano. Ho l'impressione che invece gli americani facciano spesso il contrario, forniscono solo l'aspetto intuitivo. Entrambe le strade sono deprecabili.
Un problema di molti corsi nostri è che, probabilmente per mancanza di tempo, i docenti tendono a omettere di fornire un supporto intuitivo a quanto spiegano. Ho l'impressione che invece gli americani facciano spesso il contrario, forniscono solo l'aspetto intuitivo. Entrambe le strade sono deprecabili.