Serie di potenze

f4747912
Ragazzi ho difficolta con questa serie nel trovare il raggio..


$sum n^n/(e^(n^2))x^n$


ho provato ad applicare i due criteri, per rendermi conto ma mi trovo 0 ..

Quindi nel caso in cui non ho sbagliato quacosa nel raggio.. come dovrei concludere? :roll:

Risposte
gugo82
Perché non provi a postare i conti? :wink:

feddy
ti basta notare che il termine generale può essere riscritto in modo da utilizzare il criterio della radice.

$n^n/(e^(n^2))$ = $(n/(e^n))^n$, da cui... :-)

f4747912
se il limite mi da zero il raggio sarebbe infinito e poi come devo muovermi?

feddy
niente, l'esercizio ti chiede il raggio di convergenza, e tu l'hai determinato.

Abbiamo convergenza per ogni $x\inR$

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.