Serie di potenze
Buonasera ragazzi,sto studiando le serie di potenze però non ho ben capito una cosa:
Allora io so che se il $lim_(n) |a_(n+1)|/|a_n|=0$ allora la serie converge $AAx$ $in$ $RR$
mentre se il limite risulta $+infty$ allora la serie converge per $x=0$.
Io non ben capito il caso in cui il risultato del limite è compreso tra $(0,+infty)$.
Per esempio in questa serie $\sum_{n=0}^(+infty) (n+1)/2^n*x^n$ il limite risulta $1/2$ però non so come procedere.
Grazie in anticipo.
Allora io so che se il $lim_(n) |a_(n+1)|/|a_n|=0$ allora la serie converge $AAx$ $in$ $RR$
mentre se il limite risulta $+infty$ allora la serie converge per $x=0$.
Io non ben capito il caso in cui il risultato del limite è compreso tra $(0,+infty)$.
Per esempio in questa serie $\sum_{n=0}^(+infty) (n+1)/2^n*x^n$ il limite risulta $1/2$ però non so come procedere.
Grazie in anticipo.
Risposte
Ciao.
Devi calcolare il raggio $R$ di convergenza della serie, che coincide con il reciproco del limite che hai calcolato.
Nel caso del tuo ultimo esempio (non ho controllato l'esattezza dei conti), dovresti avere $R=2$, per cui la serie dovrebbe convergere per $x in (-2,2)$.
Saluti.
Devi calcolare il raggio $R$ di convergenza della serie, che coincide con il reciproco del limite che hai calcolato.
Nel caso del tuo ultimo esempio (non ho controllato l'esattezza dei conti), dovresti avere $R=2$, per cui la serie dovrebbe convergere per $x in (-2,2)$.
Saluti.
una volta calcolato il raggio di convergenza che è $2$ come si fa a dire che la serie converge $AAx$ $in$ $(-2,2)$ ?
La regola è questa: se $R$ è il raggio di convergenza della serie di potenze (riferita all'origine), l'intervallo di variabilità di $x$ per avere sicura convergenza è dato da $(-R,R)$; in pratica si richiede che $|x|
Per $|x|>R$ la serie diverge, mentre per $|x|=R$ (cioè per $x=pmR$) non si può dire nulla, in generale.
Se la serie di potenze fosse riferita ad un punto $x_0$ non coincidente con l'origine, cioè se si avesse
$ \sum_{n=0}^(+infty) a_n*(x-x_0)^n $
allora la condizione di convergenza sarebbe data da $|x-x_0|
Saluti.
Per $|x|>R$ la serie diverge, mentre per $|x|=R$ (cioè per $x=pmR$) non si può dire nulla, in generale.
Se la serie di potenze fosse riferita ad un punto $x_0$ non coincidente con l'origine, cioè se si avesse
$ \sum_{n=0}^(+infty) a_n*(x-x_0)^n $
allora la condizione di convergenza sarebbe data da $|x-x_0|
Saluti.
Per dire $|x|
Nel tuo esempio, avendo $R=2$, per la (sicura) convergenza della serie (riferita all'origine, quindi con $x_0=0$) richiederai che $|x|<2$, cioè che $x in (-2,2)$.
Saluti.
Saluti.
Perfetto,grazie.
Saluti.
Saluti.
Lieto di essere stato utile.
Saluti.
Saluti.
Tutor AI
Ciao! Sono il tuo Tutor AI, il compagno ideale per uno studio interattivo. Utilizzo il metodo maieutico per affinare il tuo ragionamento e la comprensione. Insieme possiamo:
- Risolvere un problema di matematica
- Riassumere un testo
- Tradurre una frase
- E molto altro ancora...
Il Tutor AI di Skuola.net usa un modello AI di Chat GPT.
Per termini, condizioni e privacy, visita la relativa pagina.
Per termini, condizioni e privacy, visita la relativa pagina.