Serie di potenza.

FrancescoZio1
Esercizio:


Dire per quali valori di x NON converge la seguente serie di potenza:

$\sum_{k=0}^ $oo$ ((7*k+2)/(3^(k+7)))*x^k$

La serie è con k che va' da 0 ad infinito,non riesco a far visualizzare quest'ultimo.

So' calcolare l'intervallo di convergenza e il raggio della serie,ma non riesco a capire come si verifichi per quale valore di x NON converga.

Risposte
ciampax
"FrancescoZio":
So' calcolare l'intervallo di convergenza e il raggio della serie,ma non riesco a capire come si verifichi per quale valore di x NON converga.


Dimmi che stai scherzando ti prego! :-D Se sai dire quando converge, come fai a non riuscire a capire quando NON converge? Volgio dire, se sai che [tex]$x$[/tex] è maggiore di zero quando [tex]$x>0$[/tex] allora [tex]$x$[/tex] non è maggiore di zero quando...

FrancescoZio1
"ciampax":
[quote="FrancescoZio"]So' calcolare l'intervallo di convergenza e il raggio della serie,ma non riesco a capire come si verifichi per quale valore di x NON converga.


Dimmi che stai scherzando ti prego! :-D Se sai dire quando converge, come fai a non riuscire a capire quando NON converge? Volgio dire, se sai che [tex]$x$[/tex] è maggiore di zero quando [tex]$x>0$[/tex] allora [tex]$x$[/tex] non è maggiore di zero quando...[/quote]

lol,aspè,io so' calcolarmi l'intervallo di convergenza di una serie e il raggio di convergenza,quì mi chiede per quali valori di x non converge e mi da' 4 possibilità:

a)4
b)0
c)1
d) $oo$

la risposta corretta è 4 ,ma non so' perchè.

ciampax
Qual è l'intervallo di convergenza che hai calcolato? Basta vedere quale di quei punti non ci sta dentro! (e osserva che l'ultima possibilità non ha senso perché $\infty$ non è un punto).

FrancescoZio1
Considerando che la mia serie è composta da un termine $ An * (x-c)^n $

Allora io ho fatto il limite per k -----> $00$ del termine $ An+1 $ e mi da' $ 0 $.

quindi il mio raggio di convergenza è : $ 00 $.

da quì il mio intervallo di convergenza = $ (c- R, c+ R) $ ,con c

Nel mio caso,se non erro, $ C = 0 $

Di conseguenza mi esce : Ir=( $-oo$,$oo$)

ciampax
????????????? Il raggio di convergenza si ottiene calcolando

[tex]$R=\lim_{k\to+\infty}\frac{A_k}{A_{k+1}}$[/tex]

e nel tuo caso vale $3$! Mi sa che NON lo sai come determinare il raggio di convergenza!

FrancescoZio1
"ciampax":
????????????? Il raggio di convergenza si ottiene calcolando

[tex]$R=\lim_{k\to+\infty}\frac{A_k}{A_{k+1}}$[/tex]

e nel tuo caso vale $3$! Mi sa che NON lo sai come determinare il raggio di convergenza!


Hai ragione,avevo riportato male la formula,quindi il mio Ir =( -3,3) quindi il valore escluso è 4 .
Scusa se ti ho fatto perdere tempo,avevo calcolato il tutto riportando la formula sbagliata.
Grazie mille per i chiarimenti.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.