SERIE DI LAURENT
Salve a tutti!Sapreste dirmi cosa si puo dire del residuo di z^(-1/2) in zero??Ho provato a calcolarlo con l integrale ma il risultato dipende dal cammino dintegrazione .Perche???Ps se la domanda e scorretta mi spiegate perchè per favore.Ciao e grazie
Risposte
La funzione $f(z)=z^(-1/2)$ è una funzione polidroma la quale presenta in $z=0$ una singolarità chiamata punto di diramazione. Dal momento che una funzione polidroma non è sviluppabile in serie di Laurent nell'intorno di un punto di diramazione il residuo di $f(z)=z^(-1/2)$ in $z=0$ non esiste...
cordiali saluti
lupo grigio
An old wolf may lose his teeth, but never his nature
cordiali saluti
lupo grigio

An old wolf may lose his teeth, but never his nature
Allora che senso ha scrivere: $e^(1/z)=1+1/z+1/(2z^2)+1/(6z^3)$ ??????
La funzione $f(z)=e^(1/z)$ è a singolo valore per ogni $z ne 0$. In $z=0$ essa ha una singolarità essenziale e non un punto di diramazione e pertanto è ivi sviluppabile in serie di Laurent...
cordiali saluti
lupo grigio
An old wolf may lose his teeth, but never his nature
cordiali saluti
lupo grigio

An old wolf may lose his teeth, but never his nature
ok grazie ora mi e piu chiaro.saluti a te lupo