Serie di Fourier esercizio teorico
Salve a tutti, ho da poco intrapreso lo studio dell'analisi di fourier, non con poche lacune questo lo devo ammettere, ma mi sto impegnando! Sto studiando la teoria e mi sono imbattuto in un esercizio che mi da non pochi problemi, posto qui sotto l'immagine dell'esercizio. QUalcuno saprebbe aiutarmi e spiegarmi passo passo sia cosa chiede l'esercizio sia come farlo? Grazie mille!
Risposte
Foto al contrario... 
Tuttavia, almeno il testo dell'esercizio andrebbe riportato nel post (perché gli allegati dopo breve tempo vengono cancellati e perciò i futuri lettori del forum non lo avranno più a disposizione).

Tuttavia, almeno il testo dell'esercizio andrebbe riportato nel post (perché gli allegati dopo breve tempo vengono cancellati e perciò i futuri lettori del forum non lo avranno più a disposizione).
ok scusate rimedio subito, mi hanno inviato la foto per email non l'ho controllata
Vabbé, aspettiamo le modifiche.
Ad ogni modo, l'esercizio è semplice (bastano cose di Analisi I e delle superiori per risolverlo).
Quindi vediamo un po' come hai ragionato e dove ti blocchi.
Ad ogni modo, l'esercizio è semplice (bastano cose di Analisi I e delle superiori per risolverlo).
Quindi vediamo un po' come hai ragionato e dove ti blocchi.
