Serie di fourier e somma di serie

vincenzo.delconte
Salve,

Ho il seguente esercizio



Sulla prima parte nessun problema.
Sulla seconda richiesta invece buio più totale.
Riuscite a darmi qualche indicazione?
Grazie

P.S.
Posto anche la soluzione


Risposte
pilloeffe
Ciao enzolo89,

Onestamente non ho capito perché
"enzolo89":
Sulla seconda richiesta invece buio più totale.

Per la prima parte si ha:

$ f(x) = \pi/8(x - \pi/2)^2 = \pi^3/96 + \pi/8 \sum_{h = 1}^{+\infty} frac{1}{h^2}cos(2hx) $

Guarda che cosa succede per $ x = 0 $ e per $x = \pi/2 $ o $x = \pi/4 $

vincenzo.delconte
Ma si certo, è un conticino banale...
Non so cosa mi sia preso

Invece sulla formula di Parseval hai qualche suggerimento?

pilloeffe
"enzolo89":
Invece sulla formula di Parseval hai qualche suggerimento?

Sono piuttosto sicuro che da qualche parte sul tuo libro di testo la formula di Parseval c'è... :wink:
Basta che la applichi al tuo caso specifico con i coefficienti $a_0 $ e $a_k $ che hai già trovato.

vincenzo.delconte
Si fatto...
Non capisco perchè mi ero perso senza motivo

Grazie mille

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.