Serie a segni alterni
Salve, riporto una serie che non riesco a svolgere: $\sum_{n=1}^oo (-1)^(n)[(n-1)/n^n]$ . Ho applicato il Criterio di Leibniz, quindi il $\lim_{n \to \infty}(n-1)/n^n$ $=$ $0$ ma poi mi blocco perché non riesco a dimostrare che $a_{n+1}
Risposte
Ciao davide.fede,
Applicherei il criterio del rapporto alla serie assoluta:
$sum_{n=1}^{+\infty} (n-1)/n^n $
Posto $ a_n := (n-1)/n^n $ si ha:
$ lim_{n \to +\infty} frac{a_{n + 1}}{a_n} = lim_{n \to +\infty} frac{n/(n + 1)^{n + 1}}{(n-1)/n^n} = lim_{n \to +\infty} frac{n}{n-1} \cdot frac{n^n}{(n+1)^{n + 1}} = lim_{n \to +\infty} frac{n}{n^2 -1} \cdot frac{1}{(1+1/n)^{n}} = 0 $
Dunque la serie proposta è assolutamente convergente e quindi semplicemente convergente.
Applicherei il criterio del rapporto alla serie assoluta:
$sum_{n=1}^{+\infty} (n-1)/n^n $
Posto $ a_n := (n-1)/n^n $ si ha:
$ lim_{n \to +\infty} frac{a_{n + 1}}{a_n} = lim_{n \to +\infty} frac{n/(n + 1)^{n + 1}}{(n-1)/n^n} = lim_{n \to +\infty} frac{n}{n-1} \cdot frac{n^n}{(n+1)^{n + 1}} = lim_{n \to +\infty} frac{n}{n^2 -1} \cdot frac{1}{(1+1/n)^{n}} = 0 $
Dunque la serie proposta è assolutamente convergente e quindi semplicemente convergente.
Forse con il criterio della radice è ancora più immediato: $root(n)((n-1)/n^n)=1/nrarr0$ ricordando che $n-1∼n$ e $root(n)(n)=1$
Ciao! Sono il tuo Tutor AI, il compagno ideale per uno studio interattivo. Utilizzo il metodo maieutico per affinare il tuo ragionamento e la comprensione. Insieme possiamo:
- Risolvere un problema di matematica
- Riassumere un testo
- Tradurre una frase
- E molto altro ancora...
Il Tutor AI di Skuola.net usa un modello AI di Chat GPT.
Per termini, condizioni e privacy, visita la relativa pagina.
Per termini, condizioni e privacy, visita la relativa pagina.