Semplificazione fattoriale.

mason89
Come si semplifica $(n+1)$ $^$ $ n+1 $ ? Mi fate tutti i passaggi cortesemente grazie 1000 in anticipo..

Risposte
_prime_number
Non capisco la domanda e nemmeno bene la formula... cosa devi fare? Parli di fattoriale nel titolo ma io non ne vedo nessuno nella tua formula.

Paola

mason89
Praticamente vorrei sapere come si svolge..sto facendo le serie e successioni e utilizzando il criterio del rapporto,da $n$ $^n$ mi ritrovo a questo..

_prime_number
Scusa ma ancora non è chiara la domanda precisa. Facciamo così: qual è il termine della serie che stai studiando? Così forse capisco dov'è che ti inchiodi.

Paola

mason89
la serie per n che va da 1 a infinito e:
$2^n$ * $n!$ / $n ^ n$

_prime_number
Metti un po' troppi simboli di dollaro e le formule vengono confuse... devi racchiudere l'intera formula solo tra due simboli, non mille :D.
Comunque, volendo usare il criterio del rapporto ci troviamo da calcolare il limite del seguente termine:
$\frac{2^{n+1}(n+1)^{n+1}}{(n+1)!}\cdot\frac{n!}{2^n n^n}=\frac{2\cdot 2^n}{2^n}\cdot \frac{(n+1)^n (n+1)}{n^n}\cdot\frac{n!}{(n+1)\cdot n!}=2 \cdot (\frac{n+1}{n})^n =2\cdot (1+\frac{1}{n})^n \to 2\cdot e >1$
quindi la serie non converge.

Paola

mason89
Scusa sara che ho scritto male ma hai invertito numeratore e denominatore..ma penso cambia poco,a me e dato $ 2 * (n /(n+1) )^ n $

_prime_number
Sì pardon! Beh cambia invece :D Perché hai:
$2((n+1)/n)^{-n}\to 2/e <1 $!!

Paola

mason89
Non dovrebbe essere cosi??
$2((n+1)/n)^{n}\to 2*1/e $??

Noisemaker
si ...e cosa cambia da ciò che ha scritto Paola?!

mason89
Eh mi dovete perdonare purtoppo ho vecchie lacune lo so che non e una scusa ma non era propio in preventivo di andare a riprendere queste vecchie cose..grazie comunque.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.