Semplice calcolo di limiti

fra053
Buonasera a tutti, avrei bisogno di un aiuto nel calcolo di questi due semplici limiti, da svolgere senza sfruttare né il confronto fra infiniti/infinitesimi, né il cambio di variabile.

1) $\lim_{x \to \-infty}sin(2^x)/3^x$

2) $\lim_{x \to \+infty}(x^2-3^x+1)/(x^3-2x+2^x)$

Grazie mille!

Risposte
gugo82
Il primo si calcola ricorrendo ad un limite notevolissimo.

Il secondo, metti in evidenza gli infiniti d'ordine superiore.

fra053
"gugo82":
Il primo si calcola ricorrendo ad un limite notevolissimo.

Il secondo, metti in evidenza gli infiniti d'ordine superiore.


Grazie, però mi sfugge il limite notevole di cui parli per x che tende a meno infinito.. Quale sarebbe?

gugo82
Infatti, i limiti notevoli non si scelgono in base a ciò che fa la variabile di limite (e questo fa capire che non hai capito come si usano tali limiti nella pratica).

Ad esempio, come calcoleresti:
\[
\lim_{n\to +\infty} n \sin \left( \frac{1}{n}\right)\; ?
\]
Puoi usare la stessa tecnica nel tuo esercizio?

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.