Segno della funzione

lfrz
So che sembra banale.. e so che - a prima vista - è ovvio che la funzione vale per tutti i valori di x da -infinito a +infinito, escluso lo zero...ma lo studio del segno della funzione:
\(\displaystyle \log \frac {2x}{x} \) come avviene?

So bene che è sempre al di sopra dell'asse x, dato che moltiplico e divido per una stessa quantità un numero positivo, ma come posso dimostrarlo?

Risposte
pilloeffe
Ciao Ifrz,

:shock: :shock: :shock:
A parte il fatto che la funzione che hai proposto è la stessa dell'altro tuo post che a questo punto potevi proseguire...
"lfrz":
come posso dimostrarlo?

Mi spiegheresti cosa ci sarebbe da dimostrare? Che $x$ sia positivo o negativo è irrilevante, si semplifica e risulta $y = log(2) $ che ovviamente è sempre positiva dove è definita, cioè $\AA x \in \RR - \{0\} $

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.