Scomposizione in fratti semplici...

edomar1
Salve a tutti ragazzi, a due ore dallo scritto di analisi 3 mi sorge un terribile dubbio.. Come si scompone in fratti semplici qualcosa del tipo $f(x)=1/((x+1)(x+2)*(x^2+1)^3)$??? In altre parole, come si sistemano le costanti quando si ha un termine a delta negativo elevato a una potenza n-esima con n diverso da 1??

Risposte
Noisemaker
\[\frac{A}{x+1}+\frac{B}{x+2}+\frac{Cx+D}{x^2+1}+\frac{Ex+F}{(x^2+1)^2}+\frac{Gx+H}{(x^2+1)^3}\]

theras
Ancha vederla così è comprensibile che faccia un pò di paura la ricerca degli otto(!!!)coefficienti "buoni" :wink: --
Saluti dal web.

edomar1
Grazie mille, per fortuna non mi è mai capitato nulla di simile... Volevo solo capire come ci si comportasse!!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.