Scomporre Numero complesso al quadrato
Ciao Ragazzi ho un problema che mi affligge da circa 2 ore, ve lo faccio vedere. Ho un numero complesso k,il problema è che è al quadrato,cioè:
k^2=w^2kp + iwkf lo devo portare alla classica forma k=a + ib , cioè devo trovare il reale (a) e l'immaginario (b) ma mi sto confondendo come un matto, ho provato a fare radici , moltiplicare per il coniugato ma nulla!! se potete datemi una mano, ciao Gente!!
k^2=w^2kp + iwkf lo devo portare alla classica forma k=a + ib , cioè devo trovare il reale (a) e l'immaginario (b) ma mi sto confondendo come un matto, ho provato a fare radici , moltiplicare per il coniugato ma nulla!! se potete datemi una mano, ciao Gente!!
Risposte
Non si capisce nulla.
Da quanto ho capito, hai un'espressione esplicita per \(k^2\) e vuoi determinare \(k\).
Che ne dici di una bella estrazione di radice?
Da quanto ho capito, hai un'espressione esplicita per \(k^2\) e vuoi determinare \(k\).
Che ne dici di una bella estrazione di radice?
Scusa gugo hai ragione alla grande, te lo scrivo meglio e soprattutto correttamente; ho questa equazione:
$ k^(2) = w^(2) n e + i w n g $ (1)
poiché deve essere:
$ k = a + i b $
Come faccio a trovarmi a e b dall'equazione (1) ??
Spero di esser stato chiaro e mi scuso per prima... ciao e ancora grazie!!
$ k^(2) = w^(2) n e + i w n g $ (1)
poiché deve essere:
$ k = a + i b $
Come faccio a trovarmi a e b dall'equazione (1) ??
Spero di esser stato chiaro e mi scuso per prima... ciao e ancora grazie!!
Io farei la cosa più banale possibile: sapendo che $k=a+ib$ allora elevando al quadrato si ha $k^2=a^2-b^2+2iab$ e pertanto devono valere le due condizioni
$a^2-b^2=w^2 n e,\qquad 2ab=w n g$
da cui puoi ricavare i valori di $a,b$ (ricorda che devono essere reali).
$a^2-b^2=w^2 n e,\qquad 2ab=w n g$
da cui puoi ricavare i valori di $a,b$ (ricorda che devono essere reali).
Grazie Ciampax, così ho finalmente risolto!!! Buona domenica