Scelta università
CIAO A TUTTI. FREQUENTO IL TERZO ANNO DI LICEO CLASSICO...PENSO CHE MOLTO PROBABILMENTE ALL'UNIVERSITA PRENDERO O FISICA O MATEMATICA (IN QUANTO MATERIE CHE MI AFFASCINANO SIN DA PICCOLO) E MI DOMANDAVO SE QUALCUNO DI VOI POTESSE DARMI UNA MANO NELLA SCELTA DELL'ATENEO. STO GIA CERCANDO DI SEGUIRE QUALCHE LEZIONI DI ANALISI 1 FINORA SONO ARRIVATO AL CALCOLO DEI LIMITI E MI VORREI PREPARE IN MANIERA OTTIMALE PER CERCARE ALMENO DI SOSTENERE L'ESAME DI AMMISSIONE ALLA SCUOLA NORMALE SUPERIORE DI PISA. SE NON DOVESSI RIUSCIRE IN QUESTO, COSA PROBABILE, ERO INDECISO SE ANDARE A ROMA (SAPIENZA) O ALL'UNIVERSITA DI PISA ANCHE SE NON DA NORMALISTA. CERCAVO CONSIGLIO SU QUALE FOSSE LA MIGLIORE TRA LE DUE ANCHE SE SU INTERNET HO VISTO CHE IL DIPARTIMENTO DI FISICA DELLA SAPIENZA ERA COLLOCATO AL PRIMO POSTO IN ITALIA. OVVIAMENTE COME BEN CAPITE IL TEMPO NON MANCA PERCIO CHIEDO CONSIGLIO ANCHE SU QUALCHE LIBRO PER PREPARMI AL MEGLIO ALL'ESAME DELLA SNS.
Risposte
Secondo me la laurea della SNS di Pisa e` guardata con molto rispetto dappertutto. La laurea dell'unipi non ha lo stesso prestigio, a quel punto forse e` meglio La Sapienza.
Ci sono pero` molti aspetti da tenere in considerazione, anche di tipo economico: il trasferimento in un'altra citta` e` costoso, quindi se l'universita` della tua citta` non e` proprio da scartare... facci un pensierino.
Aspetti umani: in una universita` piccola e` piu` facile trovare prof disponibili, c'e` piu` attenzione al singolo studente. Se un prof ha 200 studenti e` ovvio che fa piu` fatica a dare ricevimento a tutti! Naturalmente ci sono eccezioni: conosco prof che tengono corsi con 20 studenti che sono molto meno disponibili di altri che hanno a che fare con classi di centinaia!
Aspetto scientifico: ogni dipartimento di fisica o matematica ha al suo interno ricercatori e prof specializzati in diversi settori, ma e` inevitabile che ogni dipartimento abbia un settore "predominante": se tu hai gia` un'idea di cosa ti piace studiare (ad es. per fisica: fisica delle particelle elementari, fisica dei materiali, astrofisica, fisica matematica, geofisica, fisica medica, eccetera eccetera... e analogamente per matematica: ci sono molti argomenti) allora valuta anche questo. Se cerchi su internet il dipartimento di fisica o matematica delle varie universita`, trovi un link "personale" o "attivita` di ricerca" e li` vedi di cosa si occupano i componenti di quel dipartimento.
Da un po' di tempo (non so esattamente da quando) esiste un sito:
http://www.unishare.it/
in cui gli studenti inseriscono informazioni di tutti i tipi: prova a guardare li`.
Ma prova anche a cercare su facebook, so che gli studenti di varie universita` hanno creato gruppi, alcuni dei quali sono aperti (cioe` non e` necessario essere iscritti per intervenire): anche da li` puoi ricevere informazioni di prima mano.
Detto tutto questo... naturalmente io ti auguro di passare l'esame di ammissione alla Normale!
Ci sono pero` molti aspetti da tenere in considerazione, anche di tipo economico: il trasferimento in un'altra citta` e` costoso, quindi se l'universita` della tua citta` non e` proprio da scartare... facci un pensierino.
Aspetti umani: in una universita` piccola e` piu` facile trovare prof disponibili, c'e` piu` attenzione al singolo studente. Se un prof ha 200 studenti e` ovvio che fa piu` fatica a dare ricevimento a tutti! Naturalmente ci sono eccezioni: conosco prof che tengono corsi con 20 studenti che sono molto meno disponibili di altri che hanno a che fare con classi di centinaia!
Aspetto scientifico: ogni dipartimento di fisica o matematica ha al suo interno ricercatori e prof specializzati in diversi settori, ma e` inevitabile che ogni dipartimento abbia un settore "predominante": se tu hai gia` un'idea di cosa ti piace studiare (ad es. per fisica: fisica delle particelle elementari, fisica dei materiali, astrofisica, fisica matematica, geofisica, fisica medica, eccetera eccetera... e analogamente per matematica: ci sono molti argomenti) allora valuta anche questo. Se cerchi su internet il dipartimento di fisica o matematica delle varie universita`, trovi un link "personale" o "attivita` di ricerca" e li` vedi di cosa si occupano i componenti di quel dipartimento.
Da un po' di tempo (non so esattamente da quando) esiste un sito:
http://www.unishare.it/
in cui gli studenti inseriscono informazioni di tutti i tipi: prova a guardare li`.
Ma prova anche a cercare su facebook, so che gli studenti di varie universita` hanno creato gruppi, alcuni dei quali sono aperti (cioe` non e` necessario essere iscritti per intervenire): anche da li` puoi ricevere informazioni di prima mano.
Detto tutto questo... naturalmente io ti auguro di passare l'esame di ammissione alla Normale!