Scala semilogaritmica

thedarkhero
Rappresentando in scala semilogaritmica una funzione lineare (es: $y=x$) si ottiene una funzione logaritmica, giusto?
E rappresentando una funzione come $y=sqrt(x)$ che tipo di funzione si ottiene in scala semilogaritmica?

Risposte
The_Mad_Hatter
No la funzione resta esattamente la stessa... l'unica cosa che cambia è per l'appunto la scala.

Forse la domanda è: "si ottiene lo stesso disegno che si avrebbe disegnando il grafico di una funzione logaritmica in scala normale".

Ad ogni modo, se ti vuoi divertire un po', c'è: http://rechneronline.de/function-graphs/

Imposti la funzione (fino ad un massimo di tre funzioni contemporaneamente), imposti la scala e viaggi :-D

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.