Salveeeeeeeeeeeeeeee

inginfoaria
lim di x->0 (1-cos(3x))e^x /tg (x per radice x) (sin x per radice di x) a me viene 9\4 vorrei sapere se è giusto e se è sbaglaito cm si fa a risolvere un limite del genere!!!


grazie mille a tutti!!!!!!!!!!!!!!!!

Risposte
dazuco
proviamo a scomporlo nei seguenti limiti:

1) lim di x->0 (1-cos(3x))e^x /tg
2) lim di x->0 (x per radice x)
3) lim di x->0 (sin x per radice di x)

allora per (1) lim x->0 (1 - cos(3x)) * e^(lim x->0 (x/tg x)) ==
== (1 - 1) * e^1 == 0
per il (2) e (3) possiamo riscriverli come
lim x->0 (x^2 * sin(x)) == 0
quindi a me viene 0.
Tu come hai fatto a farti venire 9/4?

zanzan313
L'abbiamo fatto in classe e viene 9/4 utilizzando i limiti notevoli e le stime asintotiche..

inginfoaria
guarda che era una forma indeterminata del tipo 0\0 e quindi non penso si possa fare così!!!!!!!!!1

Sk_Anonymous
C'e' un errore nel testo.

Luca.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.