Risolvere limiti
Ciao ki mi spiega questo limite?Premetto non so assolutamente dove mettere mani ....
$lim x->0 arctg (e^(x^2) -1)/cos (x-1)$

$lim x->0 arctg (e^(x^2) -1)/cos (x-1)$
Risposte
cosa c'è di complicato che ti manda fuori strada o non te la fa prendere?
è un limite che non presenta forma di indecisione... prova rozzamante a sostituire il valore 0 alla x e vedi cosa salta fuori...
è un limite che non presenta forma di indecisione... prova rozzamante a sostituire il valore 0 alla x e vedi cosa salta fuori...

....temo non sia stato scritto correttamente il testo comunque.
Ma il risultato del limite è $0$??
Se il limite è quello che hai scritto, sì.
"WiZaRd":
Se il limite è quello che hai scritto, sì.
Si è quello grazie.
controlla bene il testo!
Ma se il testo è quello il limite fa $0$ o quando ho detto che fa $0$ ho preso una tranvata?
SI WIZARD, IL RISULTATO E' 0 SE LA TRACCIA E' QUELLA.
devo dire che questo esercizio non ha molta utilità dal punto di vista didattico
chi l'ha inventato poteva almeno fare in modo che venga fuori una forma indeterminata...
x Skeggia:
per questo tutti ti chiedevano se era scritto correttamente




chi l'ha inventato poteva almeno fare in modo che venga fuori una forma indeterminata...

x Skeggia:
per questo tutti ti chiedevano se era scritto correttamente
