Risolvere intervalli

gianlurimini94
Ciao a tutti!
Tra un mesetto avrei un esame di matematica, però non riesco a risolvere alcuni esercizi con gli intervalli. Vi sarei grato se mi poteste aiutare in questa "impresa":
1) Sia E=]-1,0] U numeri naturali. Allora
-E è limitato (vero o falso)
-inf(E)=-1 (vero o falso)
-min(E)=-1
2)Sia E=[-2,0] U numeri naturali. Allora
-E è limitato
-inf(E)=-2
-min(E)=-2
3)Sia E=]-infinito,0] U (1). Allora
-E è limitato
-sup(E)=1
-max(E)=1
4)Sia A=[0,12,+infinito[. Allora
-A è limitato
-inf(A)=0
-min(A)=0
mi potreste gentilmente spiegare semplicemente i vari passaggi? grazie mille in anticipo!

Risposte
Zero87
Benvenuto al forum e buona permanenza: in bocca al lupo per l'esame.
Comunque, non è un consiglio stupido: usa l'immaginazione (in senso positivo, intendo :D ). :-)

Nel primo, ad es, cosa ottieni?
Detto terra terra[nota]Avrei dovuto scrivere ${x \in \RR : -1 < x \le 0} \cup {0,1,2,3,...}$ che è una scrittura migliore.[/nota]
$]-1.0] \cup {0,1,2,3,...}$
ora...
- è limitato?
- l'inf è 2? (cos'è l'inf su un insieme?)
- il min è 2? (cos'è il min su un insieme?)

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.