Risolvere e spiegare l'esercizio

Alexcb90
Date le funzioni:

f1: y=x^2 f2: x=0 f3: y=1

Quanto vale l'area del piano delimitata dal grafico delle funzioni f1,f2,f3?
Passaggi salienti

Risposte
danyper
Ciao
Ti do delle indicazioni su come procedere.
Disegna le funzioni f1 ed f3.
La prima è una parabola con vertice nell'origine.
La seconda è una retta parallela all'asse delle ascisse.
Queste due funzioni si incontrano nei punti (-1;1)e (1;1)
f2: x=0 è l'asse y
Osservando la figura, si capisce che l'area da calcolare è metà del segmento parabolico sotteso alla retta y=1.
L'area è data dalla differenza tra l'integrale definito tra 0 ed 1 della funzione f3 (la retta) e quello, tra gli stessi estremi di integrazione, di f1(la parabola).
[math]Area=\int_{0}^{1} f_3 dx -\int_{0}^{1} f_1 dx[/math]
_
[math]Area=\int_{0}^{1} 1 dx -\int_{0}^{1} x^2 dx[/math]
_
[math]Area=\int_{0}^{1} \big(1-x^2\big) dx [/math]
_
possiamo integrare la differenza ESSENDO GLI ESTREMI UGUALI.
Prova ora tu a svolgere il calcolo.
Ciao

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.