Risoluzione integrale metodo residui di una funzione reale
Salve ragazzi,
vi chiedo una mano per la risoluzione di un integrale con il metodo dei residui.
Allora ho questa funzione $f(x)=(senx+cosx)/((4x+pi)*(x^2+pi^2))$ e la devo integrare tra $+oo, -oo$.
La prima cosa che faccio è quella di estendere la funzione al complesso...ma sbaglio qualcosa proprio in questo passaggio percè non mi trovo.
Voi come lo risovereste?
Grazie.
Marko.
vi chiedo una mano per la risoluzione di un integrale con il metodo dei residui.
Allora ho questa funzione $f(x)=(senx+cosx)/((4x+pi)*(x^2+pi^2))$ e la devo integrare tra $+oo, -oo$.
La prima cosa che faccio è quella di estendere la funzione al complesso...ma sbaglio qualcosa proprio in questo passaggio percè non mi trovo.
Voi come lo risovereste?

Grazie.
Marko.
Risposte
+ infinito e - infinito devi scriverli così $ +oo, -oo $ "+oo,-oo" .
"Camillo":
+ infinito e - infinito devi scriverli così $ +oo, -oo $ "+oo,-oo" .
Scusate, l'ho corretto, ti ringrazio.
Marko.
Scomponendo ed estendendo al piano complesso viene : $1/(2j)(e^(jz)-e^(-jz))/((4z+pi)⋅(z^2+pi^2))+1/2(e^(jz)+e^(-jz))/((4z+pi)(z^2+pi^2)).
quindi sono quattro integrali da fare che puoi risolvere col metodo dei residui..
anche se c'è uno zero reale...$z=-pi/4$.....
quindi sono quattro integrali da fare che puoi risolvere col metodo dei residui..
anche se c'è uno zero reale...$z=-pi/4$.....