Risoluzione esercizi - Help me

Calogero971
Salve! Spero di non aver sbagliato dove creare la discussione. In pratica la professoressa ci ha dato degli esercizi per venerdì (ci farà fare una verifica quel giorno). La verifica sarà sui limiti, ma li ha appena spiegati (l'anno scorso li avevamo fatti alla fine dell'anno, ma come accenno praticamente).

Ho risolto, o almeno ci ho provato, l' 1 C, D e E. Purtroppo non so usarle ancora bene le formule con la tastiera del pc. Ci impiego troppo, devo ancora prenderci la mano. Quindi ho dovuto rifare le foto.
Spero si vedano.

I vero e falso (l'es 2) non so come risolverlo. Ci ho provato, proprio non so cosa scrivere e di conseguenza non so neanche capire se siano effettivamente vere o false. Così ad intuito forse lo capisco, ma non so se è corretto. So che preferite vedere un minimo di tentativo, ma se con quelli sui calcoli posso mostrarvelo su quello proprio non so... Spero possiate comunque aiutarmi.



Intanto ecco gli esercizi svolti:
(l'1A e 1B li ho già mostrati a dei miei amici e sono corretti).

1C e 1D: http://i.imgur.com/v6DAgwU.jpg

1E: http://i.imgur.com/EwWTjw0.jpg

L'es. 2 non ho idea di come discuterlo e non saprei dire se sono veri o falsi. :(

Il 3 proverò stasera. Prima devo riuscire a capire il 2...

Risposte
Calogero971
Nessuno può dirmi darmi una mano? :(

axpgn
Magari se trascrivi gli esercizi aumenta l'interesse ... io non riesco a vederle interamente ...

Calogero971
Ah, ok! Eh, ho spiegato che basta trascinarle in una nuova pagina (nel + della barra in alto, per intenderci) per vederle interamente. Ora ci provo. Non ho mai usato certi comandi... :(

axpgn
A me così non funziona ... inoltre sarebbe utile che ti leggessi il regolamento ... e dulcis in fundo, l'ultimo è sbagliato (sempre che sia tutto lì ...)

Calogero971
L'ultimo è l'esercizio che è così. Io devo dimostrare tramite definizione la veridicità di quei limiti.

Ora provo a sistemare tutto. Eh, sono nuovo. Non sono tipo che frequenta forum. Scusate. :(

Calogero971
Ok, i primi due li ho risolti. Gli altri no... non riesco.
Volevo postarveli via via che li facevo, ma gli altri non mi vengono. :( Nei vero o falso non so cosa dire.

axpgn
Magari se scrivi qualcosa capiamo anche noi ...

Calogero971
Eh... avevo inviato i primi due esercizi (A e B) del primo esercizio per farvi vedere se andavano bene, ma ho corretto e mi ha detto un amico che sono giusti.

l'1 C-D-E devo ancora provarli a fare. Domani li posto e vi faccio vedere e mi dite.

L'es. 2 non ho idea di come discuterlo e non saprei dire se sono veri o falsi. :(

Il 3 ci provo domani. Prima devo riuscire a fare il 2.

Calogero971
Ho risolto, o almeno ci ho provato, l' 1 C, D e E. Purtroppo non so usarle ancora bene le formule con la tastiera del pc. Ci impiego troppo, devo ancora prenderci la mano. Quindi ho dovuto rifare le foto.
Spero si vedano.

I vero e falso (l'es 2) non so come risolverlo. Ci ho provato, proprio non so cosa scrivere e di conseguenza non so neanche capire se siano effettivamente vere o false. Così ad intuito forse lo capisco, ma non so se è corretto. So che preferite vedere un minimo di tentativo, ma se con quelli sui calcoli posso mostrarvelo su quello proprio non so... Spero possiate comunque aiutarmi.

Intanto ecco gli esercizi svolti:

1C e 1D: http://i.imgur.com/v6DAgwU.jpg

1E: http://i.imgur.com/EwWTjw0.jpg

Calogero971
Se non riuscite a vedere ditemelo, ovviamente.

IlMatematico91
Secondo me c'è qualcosa di sbagliato. Tuttavia non credo di essere la persona più adatta a correggerti. Idem per l'esercizio 2 non vorrei farti sbagliare. Meglio aspettare qualcuno che ne sa di più.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.