Risoluzione di limite...qualcuno può aiutarmi?

Giusyinthesky
$ lim_(x ->0) xtan3x // (1-(cos)^(3) 2x) $

Salve, non riesco a capire come risolvere questo limite..potete aiutarmi?

Risposte
Giusyinthesky
la soluzione dovrebbe essere 1/2...

itpareid
provato con de l'Hopital?

Gi81
$lim_(x->0) (x*tg(3x))/(1-cos^3(2x))$ E' questo il limite?
Dov'è che ti blocchi?

ck91
$ lim_(x ->0) xtan3x // (1-(cos)^(3) 2x)$

$ 1-cos^3(2x)=(1-cos2x)(1+cos^2(2x)+cos2x) $

poichè $ xtg3x $~$ 3x^2 $ per $ x -> 0 $ e poichè $ 1-cos2x$~$ 2x^2 $ si ha:

$ lim_(x ->0) xtan3x // (1-(cos)^(3) 2x)= lim_(x -> 0)(3x^2)/[(2x^2)(1+cos^2(2x)+cos2x)]=1/2$

gugo82
@Giusyinthesky (che ha domandato) e ckp91 (che ha risposto): Non è questo lo spirito del forum (cfr. regolamento, 1.2-1.5). Possibilmente, non fatemelo ripetere altre volte, grazie.

paolotesla91
io ti avrei consigliato di usare taylor!!

Giusyinthesky
mi blocco all'inizio..nella traccia è scritto che non bisogna risolverlo con de l'hopital..non riesco a ricondurlo a limiti notevoli..

grazie a ck91!!..


@gugo: va bene scusami, però non capisco che c'è di male nel chiedere aiuto per un esercizio, ora che ho capito un po' in più il metodo ho più probabilità di risolvere anche gli altri esercizi, penso sia costruttivo..

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.