[RISOLTO]Disequazioni esponenziali...

mathalex83
Salve a tutti, sono nuovo del forum, :D volevo chiedervi un aiuto riguardo delle disequazioni esponenziali.

2x + 5$e^x$ > 0

$e^(3x)$ + 9x > 0


Qualcuno di voi potrebbe spiegarmi come procedere???

Ho provato ad applicare il log in base e ma poi non so più come procedere....

Grazie ;-)

Risposte
dissonance
Ciao, benvenuto nel forum. Dovresti modificare un po' il tuo post perché così com'è non va bene. Intanto il titolo "help me" è troppo generico, sostituiscilo con qualcosa di più preciso. Inoltre è opportuno che tu impari a scrivere correttamente le formule (clic per istruzioni). Recentemente stan ha implementato un editor per le formule, se vuoi puoi usare quello.

mathalex83
ok, grazie mille... le stavo appunto leggendo

mathalex83
dissonance che dici, così va bene? :-D

misanino
Il modo migliore per risolvere le disequazioni che hai postato è il metodo grafico
Hai un esponenziale e una retta quindi non dovresti avere problemi a disegnarli

mathalex83
"misanino":
Il modo migliore per risolvere le disequazioni che hai postato è il metodo grafico
Hai un esponenziale e una retta quindi non dovresti avere problemi a disegnarli

ok, grazie. Scusa la mia testardaggine ma se volessi risolverla senza grafico come potrei uscirne?

P.S. Perdonate la mia insistenza ma domani avrei una prova... ;-)

@melia
"mathalex83":
ok, grazie. Scusa la mia testardaggine ma se volessi risolverla senza grafico come potrei uscirne?

Male. :D
Nel senso che non c'è un metodo algebrico per risolvere esattamente la disequazione, ci sono dei metodi numerici per trovare gli zeri, ma solo in forma approssimata. il metodo migliore resta quello grafico.

mathalex83
"@melia":
[quote="mathalex83"]ok, grazie. Scusa la mia testardaggine ma se volessi risolverla senza grafico come potrei uscirne?

Male. :D
Nel senso che non c'è un metodo algebrico per risolvere esattamente la disequazione, ci sono dei metodi numerici per trovare gli zeri, ma solo in forma approssimata. il metodo migliore resta quello grafico.[/quote]

Perfetto! Allora sotto con il metodo grafico.. ;-)

GRAZIE A TUTTI VOI!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.