Residui complessi

Bandit1
Ciao a tutti ragazzi
volevo chiedervi una manina per quanto riguarda il trvoare residui complessi di funzioni di questo tipo

se per sempio ho : $10^8/(s*(s^2+14142,1s+10^8))$

sfruttando il metodo iniziale che ho usato nel mio primo post di questa discussione https://www.matematicamente.it/forum/vie ... highlight= non va bene, mentre non credo sia giusta usare il metodo di Eredir in quanto al denominatore c'è un trinomio di terzo grado: che si fa?

Risposte
elgiovo
In generale il residuo di $f(s)$ in un polo $p$ di ordine $n$ è $1/((n-1)!) lim_(s to p) (d/(ds))^(n-1)[f(s)cdot(s-p)^n]$.

Bandit1
scusami, e quindi?

pat871
Un vettore al denominatore? :shock:

gugo82
"pat87":
Un vettore al denominatore? :shock:

No, penso sia un polinomio con un coefficiente decimale. :-D


@Bandit: Ma usare Mathematica per calcolare i residui non sarebbe molto più ingegneristico?
Al mio software i residui nei tre poli $0, -7071.05 + 7071.09 i, -7071.05 - 7071.09 i$ vengono rispettivamente $1, -0.5+0.5i, -0.5-0.5i$.
Ovviamente bisognerebbe controllare i calcoli, non sia mai che ho sbagliato a scrivere qualche riga. :wink:

elgiovo
"Bandit":
scusami, e quindi?

E quindi fai i conti e avrai i tuoi residui.

Bandit1
"Gugo82":
[quote="pat87"]Un vettore al denominatore? :shock:

No, penso sia un polinomio con un coefficiente decimale. :-D


@Bandit: Ma usare Mathematica per calcolare i residui non sarebbe molto più ingegneristico?
Al mio software i residui nei tre poli $0, -7071.05 + 7071.09 i, -7071.05 - 7071.09 i$ vengono rispettivamente $1, -0.5+0.5i, -0.5-0.5i$.
Ovviamente bisognerebbe controllare i calcoli, non sia mai che ho sbagliato a scrivere qualche riga. :wink:[/quote]
sarebbe si più ingegneristico
ma a parte che non l'abbiamo studiato come programma, ma ho studiato un pò matlab
è una funzione di traferimento capitata durante un compito e quindi il pc non ce l'ho: sul palmare ho trovato LME ma non mi sembra ci sia una funzione adatta.

elgiovo, per i calcoli, mi daresti una piccola manina, anche per solo un residuo (non è che non li voglia fare solo per avere un modo da seguire)

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.