Raggio di convergenza

itisscience
salve ragazzi,
studiando la definizione di raggio di convergenza mi sono chiesto quale fosse il raggio di convergenza di una successione costante ma non riesco a rispondere a questa domanda

Risposte
pilloeffe
Ciao itisscience,
"itisscience":
[...]mi sono chiesto quale fosse il raggio di convergenza di una successione costante [...]

? :shock:
Mai sentito... Puoi riportare un esempio?
Che io sappia il raggio di convergenza è un numero non negativo (non necessariamente finito) associato ad una serie di potenze a coefficienti reali o complessi che informa sul comportamento della serie in materia di convergenza. Più in dettaglio, il raggio di convergenza misura l'estensione dell'insieme aperto più grande sul quale la serie converge.

itisscience
smetto di pensare che la gente possa capire cosa intendo se non mi esprimo correttamente, scusami.

intendevo dire qual è il raggio di convergenza di una serie di potenze che abbia come termini $ a_n $ quelli di una successione costante.

otta96
Applica uno dei metodi che conosci per trovare il raggio di convergenza di una serie a questa specifica.

pilloeffe
"itisscience":
intendevo dire qual è il raggio di convergenza di una serie di potenze che abbia come termini $a_n $ quelli di una successione costante.

Beh se $a_n $ è costante, cioè non dipende da $n$, puoi portarla fuori dalla serie... :wink:
Esempio banalissimo:

$\sum_{n = 0}^{+\infty} 7x^n = 7 \sum_{n = 0}^{+\infty} x^n $

L'ultima scritta è la ben nota serie geometrica, che converge a $1/(1 - x) $ per $|x| < 1 $: pertanto il raggio di convergenza è $R = 1 $

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.