Radici complesse
ragazzi l'esercizio è trovare le radice quarte di:
$z^4=8$ applicando de moivre cioè:
$zk=-root(4)(8)cos((pi+2kpi)/4)+isen((pi+2kpi)/4)$ con $k=0,1,2,3$
ma le radici sono sbagliate non capisco perche gli altri esercizi fatti cosi mi uscivano
$z^4=8$ applicando de moivre cioè:
$zk=-root(4)(8)cos((pi+2kpi)/4)+isen((pi+2kpi)/4)$ con $k=0,1,2,3$
ma le radici sono sbagliate non capisco perche gli altri esercizi fatti cosi mi uscivano
Risposte
Ma perché l'angolo del numero immaginario $8$ è $pi+2kpi$? Non dovrebbe essere $0+2kpi$?
scusa l ignoranza essendo come dici tu un numero reale l angolo è nullo, ma se fosse un altro numero con parte immaginaria come dovrei calcolarmelo?? facendo arcotangente di parte immag. diviso parte reale ??
Più o meno sì ... 
Quel che mi ricordo è che $cos(theta)=(Re z)/(|z|)$ e $sin(theta)=(Im z)/(|z|)$, quindi quello che hai detto è corretto, però fai attenzione al quadrante in cui si trova l'angolo ...

Quel che mi ricordo è che $cos(theta)=(Re z)/(|z|)$ e $sin(theta)=(Im z)/(|z|)$, quindi quello che hai detto è corretto, però fai attenzione al quadrante in cui si trova l'angolo ...
sisi certo mi porto anche i segni dentro argomento del arcotangente quando li metto a rapporto e se nel caso ho l argomento negativo tiro fuori il segno meno visto che arcotangente e una funzione dispari... grazie del chiarimento cmq io avevo fatto un esercizio simile ieri con la formula sopra mettendo sempre $pi$ e mi usciva giusto adesso lo rifatto e infatti ieri sono caduto in un falso risultato.