"WANTED" f(x)
se [tex]f: R\rightarrow R[/tex] funzione continua
1)[tex]f\left( x \right)f\left( { - x} \right) = 1,\forall x \in R[/tex]και
2)[tex]\mathop {\lim }\limits_{h \to + \infty } \left( {f\left( {x + h} \right)f\left( {x - h} \right)} \right) = {\left( {f\left( x \right)} \right)^2},\forall x \in R[/tex]
avete qualche idea come posso trovare la f ,Credo che [tex]f(x)=e^x[/tex]
1)[tex]f\left( x \right)f\left( { - x} \right) = 1,\forall x \in R[/tex]και
2)[tex]\mathop {\lim }\limits_{h \to + \infty } \left( {f\left( {x + h} \right)f\left( {x - h} \right)} \right) = {\left( {f\left( x \right)} \right)^2},\forall x \in R[/tex]
avete qualche idea come posso trovare la f ,Credo che [tex]f(x)=e^x[/tex]
Risposte
Anche \(f(x):=-e^x\) pare vada bene, come pure \(f(x):=e^{-x}\), oppure \(f(x):=-e^{-x}\)...
[ot]@dennysmathprof
Hi, where do you come from? Are you from Greece?[/ot]
Hi, where do you come from? Are you from Greece?[/ot]
Vanno bene tutte le funzioni del tipo \(f(x) = \pm e^{\alpha x}\), con \(\alpha\in\mathbb{R}\).
Alla fine questo esercizio si è rivelato abbastanza interessante.
Rigel grazie mille
Era molto interessante e se non sbaglio la f(x) e' CAUCHY
Era molto interessante e se non sbaglio la f(x) e' CAUCHY
"dennysmathprof":
se non sbaglio la f(x) e' CAUCHY
Cosa vuol dire?