"simboli" Integrale

dRic
Ciao, oggi mi sono trovato davanti un integrale del tipo:
$$\int_{\Omega} f(x) d \mathbf x$$
Dove $\mathbf x$ è un vettore avente tre componenti e $f(x)$ è una funzione solo del modulo del vettore $\mathbf x$. Non ho ben capito cosa significhi questa scrittura. Da come viene trattato in seguito mi sembra sia un integrale di volume dove $d \mathbf x = 4 \pi x^2 dx$ (essendo f funzione solo del modulo è come se l'integrale fosse funzione solo del raggio). Soltanto che questo tipo di scrittura mi lascia un po' perplessi.

Risposte
dissonance
Non vedo il problema; ha usato il grassetto invece di scrivere $dxdydz$, e la $x$ invece della più familiare $r$ o $\rho$, ma non c'è niente di inconsistente.

dRic
No ok sono rincoglionito ahahah non avevo riconosciuto l'elemento di "volume" pur avendo capito che era un integrale di volume. Ero sovrappensiero... Che post inutile che ho fatto :(

dissonance
Ma non è vero, non è un post inutile, non bisogna mai vergognarsi dei propri dubbi.

dRic
[ot]Vergognarsi no, però ammetti che non è proprio il massimo...[/ot]

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.