"Limite" concettuale

Sk_Anonymous
ciao a tutti,

volevo chiarire una volta per tutte i miei dubbi riguardo le stime asintotiche a $ - oo $

direi che un esempio efficace per riuscirci è questo limite : $ lim x->-oo ( (x^2-2)^(1/2) -x ) / (x arctg(x^2)) $

come applicare, in questo caso, le stime asintotiche? grazie :)

Risposte
Sk_Anonymous
grazie TeM per la risposta :)

volevo presentare quest'altro limite, che credo sia interessante per comprendere la gerarchia degli infiniti/infinitesimi per $ x-> -oo $: nel caso in cui abbia $ lim x->-oo (e^(2x) + 2e^x)/(e^(-x) + 3e^(2x)) $ come bisogna comportarsi?

credo che al numeratore, in questo caso, posto $y->+oo$ con $x=-y$ prevalga $ 2e^(-(y)) $, mentre al denominatore $e^(y)$, sbaglio?

grazie :-)

stormy1
in questo limite hai 3 infinitesimi ed un infinito
l'unico infinito sta al denominatore
quindi,fa un po' tu...

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.