Quesito sul teorema del differenziale totale

AleDuca91
Ciao a tutti,

fra qualche giorno ho l'esame di Analisi e Geometria 2 e ho qualche dubbio sul teorema del differenziale totale (in realtà non ne avevo prima di leggere un quesito dei vecchi appelli)

La domanda è:
"Supponiamo che una funzione sia diff erenziabile in un punto. Ciò garantisce che le derivate parziali prime, in tale punto, siano continue? Giusti care la risposta."


Ora, io so che il teorema del differenziale totale afferma che, considerando una funzione (per es. da $ R^2 $ a $ R $ ) se questa ha derivate parziali prime in un intorno del punto P considerato e tali derivate sono continue in P, allora la funzione è differenziabile.
Ma vale anche l'opposto?

[mod="Camillo"]Sposto in Analisi [/mod]

Risposte
gugo82
No.

Non vale nemmeno per funzioni di una variabile, ergo...

AleDuca91
Ok, grazie mille :)

gugo82
Dalla tua risposta breve e concisa deduco che hai trovato un esempio... Oppure non ti interessa sapere perchè?

AleDuca91
Si, ho trovato un esempio con spiegazione tra gli appunti di un docente.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.