Quesito di probabilità
Buonagiorno
avrei dei dubbi su questo quesito:trovare la probabilità che lanciando due dadi due volte la somma sia 5 e non ho capito se la probabilità sia solo 4/36 oppure se si debba applicare qualche teorema (come quello di bayes(
Grazie mille
avrei dei dubbi su questo quesito:trovare la probabilità che lanciando due dadi due volte la somma sia 5 e non ho capito se la probabilità sia solo 4/36 oppure se si debba applicare qualche teorema (come quello di bayes(
Grazie mille
Risposte
Il teorema di Bayes riguarda probabilità condizionate, nel tuo caso il lancio dei due dadi la seconda volta è indipendente dal lancio della primaa volta; per cui la probabilità di ottenere come somma 5 nel primo lancio è 4/36, e nel secondo lancio è sempre 4/36, dunque la probabilità di ottenere in entrambi i lanci come somma 5 è data da:
[math]4/36 * 4/36 = 1/81[/math]
Grazie mille il problema è che suum sito ho trovato che la probabilità invece è 1/324 non ho ben capito perché ho letto che è come se fossero 4 dadi non ho capito nulla. Quindi la bernouilliana non c'entra nulla? Grazie mills
Aggiunto 12 minuti più tardi:
Ho trovato questo svolgimento
1,1,1,2
1,1,2,1
1,2,1,1
2,1,1,1
Quindi 4.
I casi totali sono tutti i possibili lanci, quindi 6⋅6⋅6⋅6=64=
E dunque la probabilità è pari a 41296=1324
Aggiunto 12 minuti più tardi:
Ho trovato questo svolgimento
1,1,1,2
1,1,2,1
1,2,1,1
2,1,1,1
Quindi 4.
I casi totali sono tutti i possibili lanci, quindi 6⋅6⋅6⋅6=64=
E dunque la probabilità è pari a 41296=1324
Attenzione,
tu hai chiesto la probabilità di ottenere come somma 5 con DUE dadi in DUE lanci, quindi sia al primo lancio, sia al secondo.
Adesso, nella tua nuova risposta, hai messo la probabilità di ottenere come somma 5 con QUATTRO dadi in UN lancio, sono due cose ben differenti.
Nel primo caso la risposta è quella che ti ho dato prima; adesso la risposta è data da 4 / (6^4) = 1/324 come hai già detto.
La Bernoulliana non c'entra nulla
tu hai chiesto la probabilità di ottenere come somma 5 con DUE dadi in DUE lanci, quindi sia al primo lancio, sia al secondo.
Adesso, nella tua nuova risposta, hai messo la probabilità di ottenere come somma 5 con QUATTRO dadi in UN lancio, sono due cose ben differenti.
Nel primo caso la risposta è quella che ti ho dato prima; adesso la risposta è data da 4 / (6^4) = 1/324 come hai già detto.
La Bernoulliana non c'entra nulla
No sono due i dadi ma in un altro forum hanno scritto che è come se fossero quattro coppie quindi quattro dadi ...non ho capito come hanno ragionato quindi è sicurissimo che questa cosa che hanno scritto non sia corretta?
Il testo è quelllo che avevo scritto
Grazie mille
Il testo è quelllo che avevo scritto
Grazie mille
Aaah allora intendevi questa situazione:
Si lanciano due dadi, poi si rilanciano e vogliamo calcolare la probabilità che la somma tra tutti i numeri usciti sia 5.
Bene, tu sai che ogni lancio di un dado è un evento indipendente e da questo possiamo dire che lanciarne prima due e poi altri due o lanciarne uno alla volta o ancora lanciarne quattro insieme è la stessa cosa (il risultato è sempre 1/324)
Si lanciano due dadi, poi si rilanciano e vogliamo calcolare la probabilità che la somma tra tutti i numeri usciti sia 5.
Bene, tu sai che ogni lancio di un dado è un evento indipendente e da questo possiamo dire che lanciarne prima due e poi altri due o lanciarne uno alla volta o ancora lanciarne quattro insieme è la stessa cosa (il risultato è sempre 1/324)
Non so che cosa intenda il testo se la situzione che ha descritto lei all'inizo oppure quell'altra grazie
In entrambi i casi hai la soluzione ora :lol
Quindi al docente diro2 o è una o è l'altra
Aggiunto 2 secondi più tardi:
Quindi al docente diro2 o è una o è l'altra
Aggiunto 2 secondi più tardi:
Quindi al docente diro2 o è una o è l'altra