Quasi concavità e quasi convessità
Salve ho difficoltà nel riuscire a risolvere questo esercizio:
Per ognuno dei seguenti cai:
(a) $f_1,f_2<0$
(b) $f_1>0,f_2<0$
(b) $f_1<0,f_2<0$
dove $f_1 e f_2$ sono le derivate parziali della funzione $f(x_1,x_2)$, si definiscano e traccino i contorni di funzioni quasi-concava, strettamente quasi-concava e non-quasi-concava. Indicare in ciascuno dei casi la direzione in cui sono ottenuti i contorni più alti.
Ringrazio in anticipo per suggerimenti e aiuti.
Grazie
Per ognuno dei seguenti cai:
(a) $f_1,f_2<0$
(b) $f_1>0,f_2<0$
(b) $f_1<0,f_2<0$
dove $f_1 e f_2$ sono le derivate parziali della funzione $f(x_1,x_2)$, si definiscano e traccino i contorni di funzioni quasi-concava, strettamente quasi-concava e non-quasi-concava. Indicare in ciascuno dei casi la direzione in cui sono ottenuti i contorni più alti.
Ringrazio in anticipo per suggerimenti e aiuti.
Grazie
Risposte
spiegati meglio, io non ho capito quasi niente di ciò che si chiede...
"Luca.Lussardi":
spiegati meglio, io non ho capito quasi niente di ciò che si chiede...
Innanzitutto grazie per la risposta e scusa per il ritardo nel provare a fornire un chiarimento al problema.
Premetto che ho esattamente trascritto la traccia dell'esercizio, tratto da un testo di Microeconomia.
Il problema chiede di tracciare nella spazio cartesiano per una generica funzione $ f(x_1,x_2) $ i grafici delle curve di livello, nei casi indicati. Dove per ciascun caso sono dati i segni delle derivate parziali. Per ciascuno caso il grafico deve essere tracciato rispetto a funzioni quasi-concava, strettamente quasi concava, e quasi convessa. Si tratta di un esercizio che vuole far vedere che forma hanno le curve di livello nei diversi casi. E stabilire in quale direzione dei contorni, questi assumano valori più elevati.
Ad esempio nel caso in cui $ f_1,f_2 > 0 $ i contorni avrebbero un andamento di curve inclinate negativamente e decrescenti. E poiché per un punto di uno di questi contorni l'insieme superiore migliore è convesso la funzione sarebbe quasi strettamente concava. Inoltre spostandosi verso in alto a destra del quadrante positivo, i contorni corrispondono valori più elevati assunti dalla funzione.
Spero di essere riuscito a chiarire il problema senza troppe imprecisioni.