Quale variabile utilizzare?
Ciao,
mi stavo chiedendo cosa fosse corretto formalmente, quando si risolve un integrale per sostituzione, usare come nuova variabile t oppure u? Ho notato che qui in Italia usiamo t, mentre ho visto che all'estero (es. USA) usano la u.
Quando è stato ideato questo metodo di integrazione che variabile è stata utilizzata?
Spero che qualcuno sappia rispondere, è un dubbio insoluto che ho da tempo.
mi stavo chiedendo cosa fosse corretto formalmente, quando si risolve un integrale per sostituzione, usare come nuova variabile t oppure u? Ho notato che qui in Italia usiamo t, mentre ho visto che all'estero (es. USA) usano la u.
Quando è stato ideato questo metodo di integrazione che variabile è stata utilizzata?
Spero che qualcuno sappia rispondere, è un dubbio insoluto che ho da tempo.
Risposte
Cos'è un nome variabile?
Un apostrofo rosa tra le parole "tant'è uguale".
Un apostrofo rosa tra le parole "tant'è uguale".
Si ovviamente è uguale, potrei usare qualsiasi cosa, però sono curioso di sapere originariamente che cosa è stato utilizzato
Cosa significa "originariamente"?
Nei testi di Newton, Leibniz e compagnia?
Nei testi di Newton, Leibniz e compagnia?
Si esatto, intendo come è stato annotato nei loro testi
Dovrebbero essere fuori copyright e liberamente scaricabili... Buona ricerca.

Dopo tante ricerche sono punto a capo
](/datas/uploads/forum/emoji/eusa_wall.gif)
Secondo me stai perdendo tempo, pensa ad approfondire cose più importanti piuttosto.