Punto di frontiera

Pacchjana
non capisco questo:

un punto di frontiera è quel punto tale che nella sua bolla ci sono sia punti dell'insieme che punti del complementare.
io ho l'insieme [-1,0)U(0,1), appartenente ad R.
nelle soluzioni all'esercizio mi dice che -1 e 1 sono di frontiera e sono d'accordo, ma mi dice che anche zero è di frontiera...quindi devo considerare che sia proprio lo zero la parte del complementare? non so se mi spiego.. :?

grazie

Risposte
dott.ing1
Sì, lo zero sta nel complementare e ogni suo intorno completo contiene anche un punto dell'insieme assegnato.

Pacchjana
grazie, sì mi pare anche da altri esempi che come insieme complementare si consideri il punto stesso.
graziemille.

dott.ing1
Certo, un insieme può contenere anche un solo elemento (singleton), che però non è il caso del complementare in questione (che contiene anche altri punti oltre allo $0$).

Ricorda anche che un punto di frontiera può non appartenere all'insieme (che è proprio il caso dello $0$ e dell' $1$ nel tuo esempio).

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.