Punti singolari superficie
Salve a tutti nel forum, vi allego un esercizio con annessa risoluzione; qualcuno potrebbe spiegarmi il perché del risultato al punto A? ringrazio quanti vorranno aiutarmi.



Risposte
Dovresti scrivere tu il testo, come da regolamento... comunque sta solo verificando la definizione di superficie regolare. Ossia verifica che la jacobiana abbia rango massimo, cioè 2, con il criterio dei minori, notando che per ogni $\theta$ seno e coseno non sono contemporaneamente nulli
"feddy":
Dovresti scrivere tu il testo, come da regolamento... comunque sta solo verificando la definizione di superficie regolare. Ossia verifica che la jacobiana abbia rango massimo, cioè 2, con il criterio dei minori, notando che per ogni $\theta$ seno e coseno non sono contemporaneamente nulli
Ti ringrazio per la risposta! Hai ragione ma purtroppo mi risulta un po' difficile utilizzare i simboli dal cellulare; ne approfitto per chiederti cosa intende con la coppia di numero tra le parentesi tonde del determinante, voglio dire non mi è chiaro come faccia ad uscire Det(1;2)=t, ecc.
Di nulla.
Con $Det(1,2)$ intende il determinante della matrice quadrata ottenuta considerando la prima e la seconda colonna. Stesso ragionamento per le altre, come puoi verificare calcolando esplicitamente quel determinante!
Con $Det(1,2)$ intende il determinante della matrice quadrata ottenuta considerando la prima e la seconda colonna. Stesso ragionamento per le altre, come puoi verificare calcolando esplicitamente quel determinante!
"feddy":
Di nulla.
Con $Det(1,2)$ intende il determinante della matrice quadrata ottenuta considerando la prima e la seconda colonna. Stesso ragionamento per le altre, come puoi verificare calcolando esplicitamente quel determinante!
Cavolo, mi ero dimenticato di questo modo di risoluzione!


Figurati!
[xdom="gugo82"]@AntoS: Anch’io scrivo spesso da cellulare, usualmente un Motorola con display da 4.5”… Hai mai visto un mio post senza formule?
Il [regolamento]regolamento1[/regolamento], comunque, è chiaro: leggilo.[/xdom]
Il [regolamento]regolamento1[/regolamento], comunque, è chiaro: leggilo.[/xdom]