Procedimento di un esercizio
Un operaio monta 8 pezzi l'ora,lavorando per 10 ore. Il datore di lavoro gli dice che,per ogni due pezzi in più montati all'ora,lavorerà un'ora di meno. Si rappresenti il problema in funzione del numero di pezzi montati in più.
Dal momento che la paga dipende anche dal numero di pezzi montati, è conveniente per l'operaio montare più pezzi possibili in un'ora? Si risponda discutendo l'andamento della curva che descrive il problema.
Ragazzi c'è qualcuno che conosce il procedimento di questo esercizio?
Dal momento che la paga dipende anche dal numero di pezzi montati, è conveniente per l'operaio montare più pezzi possibili in un'ora? Si risponda discutendo l'andamento della curva che descrive il problema.
Ragazzi c'è qualcuno che conosce il procedimento di questo esercizio?

Risposte
Ciao paccia-girl
nel darti il benvenuto sul forum, ti invito a dare un'occhiata al regolamento (lo trovi nel box rosa in alto), esso prevede che l'utente che pone la domanda mostri un suo tentativo e comunque lo sforzo fatto, inoltre ti invito a cercare un titolo meno generico.
PS perchè hai postato in analisi matematica?
nel darti il benvenuto sul forum, ti invito a dare un'occhiata al regolamento (lo trovi nel box rosa in alto), esso prevede che l'utente che pone la domanda mostri un suo tentativo e comunque lo sforzo fatto, inoltre ti invito a cercare un titolo meno generico.
PS perchè hai postato in analisi matematica?