Problemi risoluzione derivata prima

mazzy89-votailprof
Nello studio della seguente funzione:

$f(x)=xlog(x^2-2x)$

arrivato allo studio della monotonia della funzione mi blocco. La derivata prima è:

$f^{\prime}(x)=log(x^2-2x)+(2(x-1))/(x-2)$

Non riesco a risolvere la seguente disequazione:

$log(x^2-2x)+(2(x-1))/(x-2)>=0$

Risposte
G.D.5
Ma non è che $\frac{2(x-1)}{x-1}=2$?

P.S.
Non ho controllato i conti.

mazzy89-votailprof
"mazzy89":
Nello studio della seguente funzione:

$f(x)=xlog(x^2-2x)$

arrivato allo studio della monotonia della funzione mi blocco. La derivata prima è:

$f^{\prime}(x)=log(x^2-2x)+(2(x-1))/(x-2)$

Non riesco a risolvere la seguente disequazione:

$log(x^2-2x)+(2(x-1))/(x-2)>=0$


ops...avevo sbagliato a scrivere.ho corretto l'errore

G.D.5
Un modo per risolvererla consiste nell'usare metodi grafici, valutando le intersezioni delle cure che rappresentano le funzioni di assegnazione $log(x^{2}-2x}$ e $\frac{2(x-1)}{2-x}$.

mazzy89-votailprof
"WiZaRd":
Un modo per risolvererla consiste nell'usare metodi grafici, valutando le intersezioni delle cure che rappresentano le funzioni di assegnazione $log(x^{2}-2x}$ e $\frac{2(x-1)}{2-x}$.

e infatti era come sospettavo.bisogna risolvere per via grafica disegnado le opportune funzioni e vede graficamente cosa accade

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.